Timeline
Chat
Prospettiva
Allegro Grandi
ciclista su strada italiano naturalizzato venezuelano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Allegro Grandi (San Pietro in Casale, 17 gennaio 1907 – Caracas, 23 aprile 1973) è stato un ciclista su strada italiano naturalizzato venezuelano. Con la Nazionale italiana fu Campione del mondo dilettanti nel 1928.
Remove ads
Carriera

Ebbe un'ottima carriera da dilettante, coronata dalle vittorie nel campionato italiano 1926 e dal campionato mondiale 1928 a Budapest, dove batté Michele Mara ed il belga Jean Aerts, oltre che da successi in corse come la Coppa Cavaciocchi 1927 ed il Giro di Romagna 1927.
Passato professionista, corse per la Bianchi e per la Dei, laureandosi campione italiano nella categoria professionisti Iuniores nel 1929. Nello stesso anno si impose anche nella Coppa Bernocchi, nel Giro dell'Emilia e fu sesto al Giro d'Italia. Nel 1930 vinse la classifica generale alla Torino-Bruxelles, imponendosi anche nella prima tappa; al Giro d'Italia vinse la tappa di Salerno e concluse al terzo posto nella classifica generale. Nel 1933 vinse la Predappio-Roma, imponendosi anche nella seconda e ultima tappa, e fu quinto al Giro d'Italia.
Nel 1934 emigrò in Venezuela, dove vinse tre campionati nazionali[senza fonte], ritirandosi dall'attività agonistica nel 1947. Morì suicida all'interno del proprio negozio di biciclette nel 1973.
Remove ads
Palmarès
- 1926 (dilettanti)
- Campionati italiani, Prova in linea Dilettanti
- 1927 (Ivse-Pirelli & Iride, due vittorie)
- Giro di Romagna
- Coppa Cavacciocchi
- 1928 (Bianchi, una vittoria)
- 1929 (Bianchi, tre vittorie)
- Coppa Bernocchi
- Giro dell'Emilia
- Campionati italiani, Prova in linea Professionisti Iuniores
- 1930 (Bianchi, tre vittorie)
- 6ª tappa Giro d'Italia (Cosenza > Salerno)
- 1ª tappa Torino-Bruxelles (Torino > Zurigo)
- Classifica generale Torino-Bruxelles
- 1933 (Dei, due vittorie)
- 2ª tappa Predappio-Roma (Firenze > Roma)
- Classifica generale Predappio-Roma
Remove ads
Piazzamenti
Grandi Giri
- 1933: ritirato (7ª tappa)
Classiche monumento
Competizioni mondiali
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Allegro Grandi
Collegamenti esterni
- (EN) Allegro Grandi, su procyclingstats.com.
- Allegro Grandi, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Allegro Grandi, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Allegro Grandi, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, FR) Allegro Grandi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Allegro Grandi, su Olympedia.
- (EN) Allegro Grandi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- Profilo su Ibrocco.com, su ibrocco.com. URL consultato il 13 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads