Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1928

ottava edizione della competizione ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1928 si disputarono a Budapest, in Ungheria, il 16 agosto 1928. A differenza dell'edizione precedente, dilettanti e professionisti gareggiarono in due prove differenti.

Dati rapidi VIII campionati del mondo di ciclismo su strada 1928, Competizione ...

Furono assegnati due titoli:

  • Prova in linea maschile Professionisti, gara di 191,7 km
  • Prova in linea maschile Dilettanti, gara di 192 km
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

L'edizione 1928 fu caratterizzata dalla decisione di limitare a tre il numero di corridori schierabili da ogni squadra nazionale.

Nella prova dei professionisti, i partecipanti furono solamente sedici.[1] La gara prese il via alle 6.15 del mattino, con relativo disinteresse del pubblico ungherese (solo 200 gli spettatori presenti alla partenza) e con la ben più folta partecipazione di giornalisti, inviati dalle testate sportive di tutta Europa; si svolse sul percorso Budapest-Vacz-Becske-Verseg-Godollo-Kerepes-Budapest (191,7 km), in una giornata caratterizzata da sole e caldo.[1] I tre rappresentanti della selezione italiana, Alfredo Binda e Costante Girardengo che nel 1927 avevano dominato la corsa e Gaetano Belloni quarto l'anno prima, badarono solo a curarsi reciprocamente senza rappresentare un pericolo per gli altri corridori, tant'è che superata da poco metà gara, al 114º Km, i primi due si ritirarono contemporaneamente, una volta tagliati fuori dalla vittoria finale. Questa andò al belga Georges Ronsse, davanti ai tedeschi Herbert Nebe e Bruno Wolke,[1] mentre i due italiani furono squalificati al ritorno in Italia.[2] Solo otto ciclisti portarono a termine la corsa nel tempo massimo.[1]

La stampa sportiva italiana ebbe forti parole di critica verso Binda e Girardengo, accusati di passività, esaltando invece la prova fornita dalla selezione italiana dei dilettanti: nella prova di categoria (192 km, con 21 ciclisti al via) giunse infatti un'insperata doppietta con Allegro Grandi e Michele Mara, secondo "a una macchina" da Grandi, che staccarono il belga Jean Aerts, terzo arrivato, di oltre 14 minuti.[3]

Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...

Sommario degli eventi

Ulteriori informazioni Eventi, Uomini Professionisti ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads