Timeline
Chat
Prospettiva
Alphonse-Hubert de Latier de Bayane
cardinale francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Alphonse-Hubert de Latier de Bayane (Valence, 30 ottobre 1739 – Parigi, 27 luglio 1818) è stato un cardinale francese. Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.
Remove ads
Biografia
Nacque a Valence il 30 ottobre 1739.
Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 9 agosto 1802.
Morì il 27 luglio 1818 all'età di 78 anni.
Araldica
Stemma | Descrizione | Blasonatura | |
Alphonse-Hubert de Latier de Bayane Cardinale |
D'azzurro a tre tralicci d'argento. Al capo d'argento. Lo scudo, accollato a una croce astile patriarcale d'oro, posta in palo, è timbrato da un cappello con cordoni e nappe di rosso. Le nappe, in numero di trenta, sono disposte quindici per parte, in cinque ordini di 1, 2, 3, 4, 5. | ||
Alphonse-Hubert de Latier de Bayane Conte senatore dell'impero francese |
D'azzurro tralicciato d'argento. Al capo d'argento con una stella d'oro in centro. Quarto dei conti senatori dell'impero francese. Ornamenti esteriori da conte senatore dell'impero francese, grand'ufficiale dell'Ordine della Legion d'onore. | ||
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alphonse-Hubert de Latier de Bayane
Collegamenti esterni
- (EN) David M. Cheney, Alphonse-Hubert de Latier de Bayane, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, LATIER DE BAYANE, Alphonse-Hubert de, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads