Timeline
Chat
Prospettiva

Alpi Calcaree Nordtirolesi

sezione delle Alpi tra Austria e Germania Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alpi Calcaree Nordtirolesi
Remove ads

Le Alpi Calcaree Nordtirolesi (in tedesco Nordtiroler Kalkalpen) sono una sezione delle Alpi. Secondo la classificazione SOIUSA, si trovano nel settore delle Alpi Nord-orientali. La vetta più alta è il Parseierspitze (3.040 m). Si trovano in Austria (Vorarlberg e Tirolo) e Germania (Baviera).

Fatti in breve Continente, Stati ...
Remove ads

Classificazione

Thumb
Il Parseierspitze, vetta principale del massiccio.
Thumb
Zugspitze
Thumb
Feuerspitze
Thumb
Birkkarspitze

Storicamente secondo la Partizione delle Alpi del 1926 questa sezione alpina era inserita nelle Alpi Bavaresi.[1] Secondo la SOIUSA costituiscono una sezione alpina autonoma.

Suddivisione

Secondo la SOIUSA le Alpi Calcaree Nordtirolesi si possono suddividere in sei sottosezioni e undici supergruppi:

Remove ads

Geografia

Le Alpi Calcaree Nordtirolesi confinano a nord con le Alpi Bavaresi; ad est con le Alpi Settentrionali Salisburghesi; a sud-est con le Alpi Scistose Tirolesi e le Alpi Retiche orientali; a sud con le Alpi Retiche occidentali. Non si trovano lungo la catena principale alpina ma si staccano dalle Alpi Retiche occidentali al Passo dell'Arlberg.

Vette

Le vette più importanti sono:

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads