Timeline
Chat
Prospettiva

Amarillo Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Amarillo Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Michael Hill e Brian MacPhie che hanno battuto in finale Brandon Coupe e Michael Sell con il punteggio di 7–5, 6–2.

Dati rapidi Amarillo Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Amarillo Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Michael Hill / Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie (Campioni)
  1. Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska / Stati Uniti (bandiera) Eric Taino (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe / Stati Uniti (bandiera) Michael Sell (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Australia (bandiera) Luke Bourgeois
 Australia (bandiera) Andrew Painter
737
1 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6565  Australia (bandiera) Luke Bourgeois
 Australia (bandiera) Andrew Painter
64 65
 Argentina (bandiera) Gastón Etlis
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
76  Argentina (bandiera) Gastón Etlis
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
7 7
 Israele (bandiera) Harel Levy
 Israele (bandiera) Lior Mor
692  Argentina (bandiera) Gastón Etlis
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
65 5
4 Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
 Stati Uniti (bandiera) Michael Sell
726 4  Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
 Stati Uniti (bandiera) Michael Sell
7 7
 Messico (bandiera) Enrique Abaroa
 Rep. Ceca (bandiera) Ota Fukárek
6662 4  Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
 Stati Uniti (bandiera) Michael Sell
4 6 6
 Israele (bandiera) Jonathan Erlich
 Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
746  Israele (bandiera) Jonathan Erlich
 Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
6 3 4
 Israele (bandiera) Eyal Ran
 Romania (bandiera) Gabriel Trifu
6563 4  Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
 Stati Uniti (bandiera) Michael Sell
5 2
 Sudafrica (bandiera) Gareth Williams
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Williams
66 2  Australia (bandiera) Michael Hill
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
7 6
 Francia (bandiera) J-F Bachelot
 Francia (bandiera) Thomas Dupre
23  Sudafrica (bandiera) Gareth Williams
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Williams
6 3 6
3 Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
 Stati Uniti (bandiera) Eric Taino
466 3  Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
 Stati Uniti (bandiera) Eric Taino
3 6 2
 Stati Uniti (bandiera) Michael Blue
 Stati Uniti (bandiera) Nick Crowell
634  Sudafrica (bandiera) Gareth Williams
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Williams
6 3 2
 Stati Uniti (bandiera) James Blake
 Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit
467 2  Australia (bandiera) Michael Hill
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Keith Brill
 Stati Uniti (bandiera) Michael Russell
615  Stati Uniti (bandiera) James Blake
 Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit
5 3
2 Australia (bandiera) Michael Hill
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
66 2  Australia (bandiera) Michael Hill
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
7 6
 Argentina (bandiera) Agustín Calleri
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
32
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads