Timeline
Chat
Prospettiva
Ana Paula Borgo
pallavolista brasiliana (1933-2023) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Ana Paula Borgo Bedani da Cruz (Bauru, 20 ottobre 1993 – 11 maggio 2023) è stata una pallavolista brasiliana, nel ruolo di opposto.
Remove ads
Biografia
Nata a Bauru, è stata sposata per quasi cinque anni con Carlos Guedes[1].
Ana Paula Borgo è morta l'11 maggio 2023 ad appena ventinove anni e a neanche un anno di distanza dalla diagnosi di cancro allo stomaco[2][3].
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
La carriera di Ana Paula Borgo inizia nel club della sua città natale, il Bauru[4]. Approda in Superliga nella stagione 2011-12 con il São Caetano[4], club al quale resta legata per un quadriennio, prima di essere ingaggiata dal Pinheiros[4] nel campionato 2015-16, conquistando la Coppa San Paolo, mentre nel campionato seguente si accasa nell'Osasco[4], dove milita per due anni e si aggiudica altrettante edizioni del Campionato Paulista.
Nel campionato 2018-19 viene ingaggiata dal Praia Clube[4], con il quale conquista la Supercoppa brasiliana[5], mentre nel campionato seguente si disimpegna con il Fluminense[4]. Nella stagione 2020-21 gioca per la prima volta all'estero, militando in Sultanlar Ligi con il Çan Gençlik Kale[6]: l'esperienza col club si interrompe dopo appena qualche mese, quando si trasferisce al Nilüfer[6], altro club impegnato nella massima divisione turca; nella stagione seguente, invece, indossa la maglia del Bergamo 1991[7], nella Serie A1 italiana.
Rientrata in patria per difendere i colori del Barueri per l'annata 2022-23, nel corso di un controllo medico le viene diagnosticato un cancro allo stomaco, che la costringe ad allontanarsi dai campi da pallavolo, iniziando immediatamente il trattamento medico[8].
Nazionale
Fa parte delle selezioni giovanili brasiliane, conquistando la medaglia d'oro al campionato sudamericano under 22 2014[9], dove viene insignita del premio come miglior opposto[9], qualificandosi quindi per il campionato mondiale under 23 2015[10], vincendo un altro oro.
Fa il suo esordio in nazionale maggiore in occasione del Montreux Volley Masters 2016[11]: convocata nuovamente nel 2019, conquista la medaglia d'argento alla Volleyball Nations League[12].
Remove ads
Palmarès
Club
- 2016, 2017
- 2015
Nazionale (competizioni minori)
Premi individuali
- 2014 - Campionato sudamericano under 22: Miglior opposto
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads