Timeline
Chat
Prospettiva

Andrew Scott (attore)

attore irlandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Andrew Scott (attore)
Remove ads

Andrew Scott (Dublino, 21 ottobre 1976) è un attore irlandese.

Thumb
Andrew Scott al Festival di Berlino 2025

È salito alla ribalta per aver interpretato James Moriarty nella serie televisiva Sherlock (2010-2017), per la quale ha vinto il BAFTA Television Award come miglior attore non protagonista. Il suo ruolo nella seconda stagione della serie televisiva Fleabag (2019) gli ha fatto guadagnare un più ampio riconoscimento e gli è valso un Critics' Choice Television Award e la sua prima candidatura al Golden Globe, allo Screen Actors Guild Award e al Premio Emmy. È anche noto per i suoi ruoli nei film Pride (2014), Spectre (2015), 1917 (2019) ed Estranei (2023), per il quale è stato candidato al Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico. Nel 2024, ha interpretato Tom Ripley nella serie thriller Ripley, ruolo per cui si aggiudica ulteriori candidature al Golden Globe e al Premio Emmy. Nel 2025 ha vinto l'Orso d'argento per la miglior interpretazione da non protagonista per la sua interpretazione di Richard Rodgers nel film Blue Moon di Richard Linklater.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Andrew Scott è nato a Dublino, Irlanda, il 21 ottobre del 1976. Figlio di Nora e Jim Scott, è il secondo di tre figli, sua madre era un'insegnante d'arte e suo padre ha lavorato in un'agenzia di collocamento.[1] Dichiaratamente gay,[2] Scott ha debuttato come attore a diciassette anni nel film irlandese Korea. Dopo aver fatto una piccola parte nel film di Steven Spielberg Salvate il soldato Ryan, ha lavorato con il produttore teatrale Karel Reisz in Long Day's Journey into Night per il quale è risultato il miglior attore dell'anno: ha ricevuto un Independent/Spirit of Life Awards e una nomination all'Irish Times Award come attore non protagonista.

Scott è apparso nel piccolo ruolo di Michael Blodgett nel film Nora con Ewan McGregor e in un adattamento televisivo di The American di Henry James insieme a Diana Rigg e Matthew Modine; ha poi debuttato in teatro a Londra in Dublin Carol di Conor McPherson con Brian Cox al Royal Court Theatre. Ha fatto poi parte del cast della tragedia Longitude, vincendo il British Academy Television Awards come miglior attore non protagonista nel 2012 per Sherlock, e della pluripremiata miniserie della HBO Band of Brothers - Fratelli al fronte.[3] Nel 2017 ha interpretato Amleto prima all'Almeida Theatre e poi all'Harold Pinter Theatre. Nel 2019 è entrato a far parte del cast della multipremiata serie televisiva Fleabag, in un ruolo che gli è valso la vittoria di un Critics' Choice Awards e una nomination ai Golden Globe. Nello stesso anno prende parte alla serie TV His Dark Materials - Queste oscure materie nel ruolo di John Parry.[4]

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatore

Remove ads

Teatro

Remove ads

Riconoscimenti

Remove ads

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Andrew Scott è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads