Timeline
Chat
Prospettiva

Androne (danzatore)

danzatore e musicista siceliota Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Androne (danzatore)
Remove ads

Androne (Catania, ... – ...; fl. V secolo a.C.) è stato un danzatore e musicista siceliota.

Thumb
Statua di Androne all'interno del Giardino Bellini di Catania

Biografia

Sull'anno di nascita, Gustavo Vagliasindi argomenta in favore della 51ª Olimpiade[1].

Androne e l'origine della danza

La sua figura è ricordata da autori antichi in relazione alla nascita dell'arte della danza fra gli uomini. Teofrasto, citato da Ateneo, nei Deipnosofisti, dice di Androne che sarebbe stato il primo ad accompagnare con il flauto i movimenti ritmati del corpo. Questa origine siciliana della danza avrebbe dato origine al verbo greco σικελίζειν (sikelìzein, "danzare"). Inoltre, Ateneo, sulla scorta dell'autorità di Epicarmo, afferma che anche il sostantivo βαλλισμός (ballismòs, "danza") avrebbe origini siciliane[2][3]. Signorelli interpreta con leggera differenza: Androne era suonatore di tibia e σικελίζειν starebbe per "saltare"[4].

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads