Timeline
Chat
Prospettiva

Andy Richter

attore e personaggio televisivo statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Andy Richter
Remove ads

Andy Richter, pseudonimo di Paul Andrew Richter (Grand Rapids, 28 ottobre 1966), è un attore e personaggio televisivo statunitense.

Thumb
Andy Richter nel 2013

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Secondo di quattro figli della designer Glenda Palmer e dell'insegnante Laurence R. Richter, i suoi genitori divorziarono quando aveva 4 anni.

Alla fine degli anni ottanta Andy Richter frequenta la Columbia College Chicago, dove apprende le basi della recitazione comica, e nel 1988 lavora come assistente alla produzione di alcuni cortometraggi pubblicitari a Chicago. L'anno seguente lavora presso alcune compagnie teatrali, con le quali ottiene un buon successo, in particolar modo con la rappresentazione in scena di The Real Live Brady Bunch, celebre sitcom degli anni settanta. L'attenzione mediatica intorno a Richter gli dà la possibilità di lavorare nel 1993 al Late Night with Conan O'Brien, inizialmente come autore, e in seguito come spalla comica di Conan O'Brien.

Richter lascia lo show televisivo Late Night with Conan O'Brien nel 2000, per lavorare nella sua prima produzione che porta il suo nome: Andy Richter Controls the Universe, in onda su Fox Network. Lo show però viene cancellato dopo due stagioni. Segue l'esperienza della sitcom Give Me Five, che dura una sola stagione e Andy Barker P.I., co-prodotto da Conan O'Brien e in onda su NBC.[1] Richter è apparso come guest star anche in diverse serie televisive come Malcolm, Detective Monk, Chuck e Arrested Development - Ti presento i miei (nel ruolo di se stesso) e in alcune produzioni cinematografiche come Elf - Un elfo di nome Buddy, La figlia del mio capo, Scary Movie 2, Blades of Glory - Due pattini per la gloria e Il dottor T e le donne. Andy Richter ha anche doppiato Ben in La Grande B! e Mortino nella serie di Madagascar.

Richter è stato sposato dal 1994 al 2019 con l'attrice Sarah Thyre, dalla quale ha avuto due figli, William (2001) e Mercy (2007).[2]

Remove ads

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Andy Richter è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

  • Massimiliano Alto in Madagascar, Madagascar 2, I pinguini di Madagascar, Madagascar 3 - Ricercati in Europa

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads