Timeline
Chat
Prospettiva

Angelo Quaglio il Vecchio

pittore italiano (1778-1815) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Michel Angelo Quaglio (Monaco di Baviera, 13 agosto 17782 aprile 1815) è stato un pittore, grafico e litografo tedesco.

Biografia

Angelo Quaglio il Vecchio proveniva dalla famiglia di artisti italo-tedeschi Quaglio.

Era il figlio maggiore di Giuseppe Quaglio, fratello di Domenico Quaglio il Giovane e Simon Quaglio, zio di Angelo il Giovane[1] e Julius Quaglio.

Ricevette le prime lezioni di pittura nella casa paterna.

In seguito dipinse paesaggi secondo lo stile di Ruysdaels e fu pittore di scena per l'Isartortheater.

Viaggiò in Italia, tra i vari luoghi anche a Roma, dove dipinse una vista della Basilica di San Pietro in Vaticano che fu molto elogiata per l'efficacia della prospettiva.

Lavorò quindi alla corte dell'elettore bavarese Carlo Teodoro [2] dove fece la conoscenza di Sulpiz Boisserée, collezionista di Colonia nonché storico dell'arte e dell'architettura per conto del quale disegnò una vista del Duomo di Colonia.

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads