Timeline
Chat
Prospettiva

Antonino Rocca

wrestler italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Antonino Rocca
Remove ads

Antonino Biasetton, noto con lo pseudonimo Antonino Rocca, detto Argentina (Treviso, 13 aprile 1927New York, 15 marzo 1977[1]), è stato un wrestler italiano con cittadinanza argentina.

Fatti in breve Nome, Nazionalità ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Praticò da ragazzo diversi sport, tra i quali calcio e rugby. Si trasferì in Argentina prima della seconda guerra mondiale. Rocca cominciò a lottare negli Stati Uniti, in particolare nel Texas; spinto da Joe "Toots" Mondt, si spostò a New York sul finire degli anni quaranta per essere ingaggiato dalla Capitol Wrestling Corporation di Vincent J. McMahon, diventando in poco tempo uno dei wrestler principali della federazione.

Nonostante fosse molto popolare ed acclamato e specialmente dal pubblico italoamericano ed ispanico, e tanto da ottenere il main event per tutti gli incontri a cui partecipava, Rocca non riuscì mai a conquistare un titolo mondiale. Il 19 maggio 1951 disputò un titanico match della durata di sessanta minuti terminato in pareggio contro "Chief" Don Eagle, al Chicago Stadium.

Verso la metà degli anni settanta Rocca formò un tag team con Miguel Pérez, vincendo con lui il WWC North American Tag Team Championship l'11 settembre 1976[1]. In seguito Rocca ritornò alla World Wide Wrestling Federation (evoluzione della CWC) come commentatore e vi rimase fino alla sua morte improvvisa nel 1977[1]. Il suo corpo venne cremato. Rocca fu introdotto nella WWE Hall of Fame[1] nel 1995.

Remove ads

Curiosità

  • Antonino Rocca apparve sulla copertina del numero 155 di Superman (agosto 1962), ritratto mentre lottava con il supereroe.
  • Il film horror del 1976 Comunione con delitti, include Rocca in un piccolo ruolo.
  • La leggenda del puroresu Antonio Inoki scelse come nome d'arte Antonio in onore di Rocca.[senza fonte]
  • Arturo Toscanini, appassionato di wrestling, era un buon amico di Rocca.[2]

Personaggio

Mosse finali

Titoli e riconoscimenti

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads