Timeline
Chat
Prospettiva
Antonio Amabile (traghetto)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Antonio Amabile è stato un traghetto, appartenuto alla compagnia di navigazione italiana Caronte & Tourist dal 1968 al 1992.
Remove ads
Servizio
Riepilogo
Prospettiva
Varato nel 1968 nei cantieri navali Cassaro di Messina con il nome di Antonio Amabile per la Caronte Shipping Company, viene consegnato nel febbraio dello stesso anno e prende servizio nei collegamenti sullo stretto tra Messina e Villa San Giovanni.
Nel 1972, a causa di una manovra sbagliata del comandante dell'Antonio Amabile durante la navigazione nei pressi di Punta Pezzo, il traghetto causa la collisione tra la motonave italiana Corona Australe e la petroliera rumena Ploiesti, inabissatasi la notte del 10 novembre nelle acque dello stretto di Messina insieme a 3 marinai.[1]
A metà anni '80 viene noleggiato alla Tirrenia di Navigazione ed impiegato sulla Palau - La Maddalena.[2]
Dal 1991 al 1992 viene noleggiato all'Elba Ferries ed impiegato nei collegamenti tra Piombino e Portoferraio. Terminato il noleggio, torna in flotta Caronte.
Nel 1993 viene venduto alla Pozzuoli Ferries e prende servizio nei collegamenti tra Pozzuoli e Ischia.
Il 28 dicembre 1998, durante la sosta a Casamicciola Terme, viene investito dagli effetti della tempesta Lothar, subendo ingenti danni e rompendo gli ormeggi a causa del forte vento, lasciando il traghetto in balia delle onde, ma grazie all'immediato intervento del comandante e di 4 marinai si riuscì ad evitare il peggio.[3][4]
Nel 2008 viene venduto per la demolizione ai cantieri turchi di Aliağa, dove giunge il 22 settembre 2008.[5]
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads