Timeline
Chat
Prospettiva

Antonio Bolettieri

senatore italiano (1915-2003) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Antonio Bolettieri
Remove ads

Antonio Bolettieri (Grassano, 18 aprile 1915Roma, 30 marzo 2003) è stato un politico, scrittore e avvocato italiano.

Fatti in breve Senatore della Repubblica Italiana, Durata mandato ...
Remove ads

Biografia

Eletto al Senato nel 1958, rimase in carica fino al 1968, per rielezione. Divenne ancora senatore in sostituzione di Vincenzo Verrastro, dimessosi il 10 novembre 1970.

Pubblicazioni

  • Guardo alla vita: per i giovani della nuova Italia, Pironti, 1938, SBN CUB0121748.
  • Riprendere il cammino della distensione, Bardi, 1967, SBN BAS0056679.
  • La felicità assente: per una ecologia della vita, collana Scaffale Aperto - Filosofia, Armando Editore, 1995, ISBN 9788871445458.
  • Solitudine itinerante, collana La fronda peneia, Sovera Edizioni, 1996, ISBN 9788881240128.
  • Ricordi dal parlamento. Anche nel Senato passi perduti, Sovera Edizioni, 1999, ISBN 9788881240630.
  • Villa triste. Da Coccau a Grassano. Viaggio di Silvia Lucano attraverso l'Italia occupata dai nazifascisti. Novembre 1943-aprile 1944, Sovera Edizioni, 2001, ISBN 9788881242078.
Remove ads

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads