Timeline
Chat
Prospettiva

Antonio Cappelli (1818-1887)

poeta e studioso italiano (1818-1887) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Antonio Cappelli (Modena, 17 gennaio 1818Collegarola, 1º settembre 1887) è stato uno storico italiano.

Biografia

Studioso e ricercatore di rilievo nel panorama culturale emiliano del secondo Ottocento, fu tra gli storici più prolifici che collaborarono agli «Atti» della Deputazione di storia patria per le province modenese e parmense.[1] Socio attivo dal 1862, divenne segretario facente funzioni della Deputazione nel novembre 1867, per poi essere eletto il 17 gennaio 1868.[1]

Si interessò di studi danteschi, dell'opera di Ariosto e riportò alla luce documenti storici inediti esplorando gli archivi modenesi, in particolare la Biblioteca Estense e l'Archivio di Stato.[1]

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads