Timeline
Chat
Prospettiva

Antonio Cianciullo

militare italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Antonio Cianciullo (Napoli, 5 giugno 1913Cefalonia, 22 settembre 1943) è stato un militare italiano.

Dati rapidi Nascita, Morte ...
Remove ads

Biografia

Ex-allievo della Scuola Militare Nunziatella di Napoli, si laureò in economia e commercio[1] prima di ricevere il richiamo alle armi come tenente di fanteria.[1] Assegnato alla Divisione Acqui,[1] ne seguì le operazioni prima in Albania e poi durante la campagna italiana di Grecia[1] sotto il comando del generale Antonio Gandin.

L'8 settembre 1943 il capitano Cianciullo era basato a Cefalonia dove comandava la compagnia mitraglieri di Corpo d'armata.[1] La notizia dell'armistizio di Cassibile tra l'Italia e gli Alleati, e la conseguente ostilità delle forze tedesche basate a Cefalonia verso gli italiani, lo vide reagire difendendo strenuamente le posizioni assegnategli. Accerchiato da forze preponderanti in località Farsa, rifiutò di arrendersi,[1] seguendo il martirio della Divisione Acqui nell'ambito dell'eccidio di Cefalonia e meritando sul campo la medaglia d'oro al valor militare.[1]

Remove ads

Onorificenze

Medaglia d'oro al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Comandante di compagnia mitraglieri di Corpo d’Armata fu tra i primi decisi assertori della lotta contro i tedeschi. Combatté strenuamente in prima linea con audace ardimento e supremo sprezzo del pericolo tanto da suscitare l’ammirazione dei reparti che vicino a lui combatterono. Ripetutamente, di iniziativa, accorreva con le sue armi in appoggio ai reparti impegnati e stremati dalla violenza dei bombardamenti aerei. Accerchiato il battaglione con il quale operava, sebbene invitato ad arrendersi, preferiva la difesa ad oltranza e mentre passava da un’arma all’altra, incoraggiava i suoi mitraglieri, impressionati dalle enormi perdite; manovrando egli stesso le armi rimaste prive di serventi, immolava la sua giovane vita con la visione di quanto ebbe più caro: la Patria.»
 Cefalonia, 22 settembre 1943
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads