Timeline
Chat
Prospettiva

Antonio Fresa

musicista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Antonio Fresa (Napoli, 1973) è un musicista e compositore italiano.

Carriera

Si diploma in pianoforte presso il Conservatorio "L. Perosi" di Campobasso e studia Film Scoring presso l’Università Berklee College of Music di Boston[1].

Si dedica sin da subito al cinema ed alla discografia scrivendo per vari registi e come produttore artistico ed arrangiatore per diversi artisti.

Nel 2007 è tra i soci fondatori della Mad Entertainment, casa di produzione impegnata nella produzione di musica, cinema e animazione.

Dal 2000 ad oggi in tournée con diversi artisti, tra cui Nino Buonocore, Joe Barbieri e Bungaro.

Nel 2018 dirige l’orchestra al Festival di Sanremo per Vanoni, Bungaro e Pacifico con la canzone Imparare ad Amarsi, di cui è co-autore.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Documentari

Cortometraggi

  • Infelix, regia di Maria di Razza (2016)
  • Goodbye Marilyn, regia di Maria di Razza (2018)

Televisione

Remove ads

Mostre e allestimenti

  • Antico Presente, Napoli (2018)
  • Gli Assiri all’ombra del Vesuvio, Napoli (2019)
  • Magister Raffaello, Brazil, Chile, Mexico (2020)
  • Vatican Chapels - The Soundtrack Experience, Venezia (2020)
  • The Borges Labyrinth Soundtrack, Venezia (2021)
  • Buonasera Regina, che ha firmato "Raiz" è presente come sfondo sonoro nell'audio guida del museo "San Gennaro, oro di Napoli".

Collaborazioni musicali

Ha al suo attivo collaborazioni con Carl Anderson, Nino Buonocore, Joe Barbieri, Stacey Kent, Kantango, Pilar, Daniela Nardi, Flabby, Ornella Vanoni, Pacifico e Bungaro.

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads