Timeline
Chat
Prospettiva

Architettura revivalista

stile architettonico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il revivalismo nell'architettura è la tendenza all'impiego di stili architettonici che si ispirano chiaramente a modelli di epoche precedenti. Tale atteggiamento è legato a una concezione storicistica dell'architettura. Notevoli stili revivalisti comprendono l'architettura neoclassica (un revival dell'architettura classica) e l'architettura neogotica (un revival dell'architettura gotica). Il revivalismo è collegato allo Storicismo. L'architettura prodotta durante il XIX secolo, compresa l'architettura vittoriana, è specialmente associata al revivalismo.

Remove ads

Lista di alcuni revivalismi

Revival preclassico
Revival classico
È una corrente che si sviluppò all'interno del neoclassicismo, riprendendo l'apparato formale dell'architettura greca.
È una corrente che si sviluppò parallelamente al Neoclassicismo e al Neogotico, riprendendo l'apparato formale dell'architettura rinascimentale.
È una corrente che si sviluppò parallelamente al Neorinascimentale, riprendendo l'apparato formale dell'architettura barocca.
Revival medievale
L'architettura neoromanica è stata una tendenza artistica ispirata allo stile romanico dei secoli XI e XII.
Fu uno stile che reintrodusse le forme dell'architettura gotica.
Revival misto
L'architettura eclettica è caratterizzata per l'utilizzo di diversi stili storici in un singolo edificio.
Remove ads

Bibliografia

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads