Timeline
Chat
Prospettiva

Area nucleare olmeca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Area nucleare olmecamap
Remove ads

L'area nucleare olmeca è la parte meridionale della regione costiera del Golfo del Messico tra i Monti Tuxlas e il sito archeologico olmeco di La Venta, che si estende grosso modo per 80 km nell'entroterra dalla linea costiera del Golfo del Messico nel suo punto più profondo. È oggi, come era durante il culmine della civiltà olmeca, un ambiente di foresta tropicale di bassopiano, attraversato da fiumi sinuosi.

Thumb
L'area nucleare olmeca. I punti gialli rappresentano antichi siti di abitazione, mentre i punti rossi rappresentano ritrovamenti isolati di manufatti non associati con nessuna antica città o villaggio.
Thumb
Il lottatore, una statuetta dell'era olmeca, 1200 - 800 a.C. Lo storico dell'arte George Kubler ritiene che "il moto a spirale del corpo, la molteplicità del profilo, i muscoli tesi, e l'espressivo autocontrollo dell'opera la distinguono tra le grandi opere di scultura di tutte le età".[1] Michael D. Coe la ritiene "uno dei supremi esempi dell'arte olmeca".[2]

La maggior parte dei ricercatori considerano l'area nucleare olmeca la patria della cultura olmeca che si diffuse attraverso la Mesoamerica dal 1400 a.C. fino grosso modo al 400 a.C. L'area è denominata anche Olman o zona metropolitana olmeca.[3]

I principali siti dell'area nucleare olmeca sono:

I siti minori comprendono:

  • El Manatí, una palude sacrificale olmeca.
  • El Azuzul, sul margine meridionale dell'area di San Lorenzo.
  • San Andrés, vicino a La Venta.

Importanti ritrovamenti nell'area nucleare olmeca non associati con un sito archeologico includono:

  • "Il lottatore", una statua di basalto trovata ad Arroyo Sonso (vedi foto).
  • Monumento di Las Limas, trovato da due bambini che cercavano un posto per rompere le noci.
  • Monumento 1 di San Martín Pajapan, trovato in alto sulle pendici di San Martín Pajapan.
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads