Timeline
Chat
Prospettiva

Armonk Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Armonk Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Paul Kilderry e Peter Tramacchi che hanno battuto in finale Mike Bryan e Bob Bryan 2-6, 7–6(5), 6-4.

Dati rapidi Armonk Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Armonk Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan / Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan (finale)
  2. Canada (bandiera) Jocelyn Robichaud / Stati Uniti (bandiera) Jack Waite (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Paul Kilderry / Australia (bandiera) Peter Tramacchi (Campioni)
  2. Regno Unito (bandiera) Barry Cowan / Regno Unito (bandiera) Kyle Spencer (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
66
 Cile (bandiera) Hermes Gamonal
 Cile (bandiera) Adrián García
34 1  Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Mitty Arnold
 Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim
66  Stati Uniti (bandiera) Mitty Arnold
 Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim
2 2
 Stati Uniti (bandiera) George Abraham
 Stati Uniti (bandiera) Patrick Osuna
41 1  Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
6 6
 Messico (bandiera) A Hernández
 Messico (bandiera) David Roditi
6686  Messico (bandiera) A Hernández
 Messico (bandiera) David Roditi
3 4
4 Regno Unito (bandiera) Barry Cowan
 Regno Unito (bandiera) Kyle Spencer
273  Messico (bandiera) A Hernández
 Messico (bandiera) David Roditi
6 1 6
 Messico (bandiera) Enrique Abaroa
 Messico (bandiera) Óscar Ortiz
66  Messico (bandiera) Enrique Abaroa
 Messico (bandiera) Óscar Ortiz
3 6 3
 Stati Uniti (bandiera) M Sprengelmeyer
 Sudafrica (bandiera) Gareth Williams
34 1  Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
6 65 4
 Stati Uniti (bandiera) Zack Fleishman
 Stati Uniti (bandiera) Kelly Gullett
66 3  Australia (bandiera) Paul Kilderry
 Australia (bandiera) Peter Tramacchi
2 7 6
 Stati Uniti (bandiera) James Blake
 Stati Uniti (bandiera) Thomas Blake
34  Stati Uniti (bandiera) Zack Fleishman
 Stati Uniti (bandiera) Kelly Gullett
2 4
3 Australia (bandiera) Paul Kilderry
 Australia (bandiera) Peter Tramacchi
67 3  Australia (bandiera) Paul Kilderry
 Australia (bandiera) Peter Tramacchi
6 6
 Bahamas (bandiera) Mark Merklein
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein
463 3  Australia (bandiera) Paul Kilderry
 Australia (bandiera) Peter Tramacchi
W-O
 Australia (bandiera) Grant Silcock
 Thailandia (bandiera) P Srichaphan
76  Australia (bandiera) Grant Silcock
 Thailandia (bandiera) P Srichaphan
 Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit
 Stati Uniti (bandiera) Adam Peterson
52  Australia (bandiera) Grant Silcock
 Thailandia (bandiera) P Srichaphan
6 2 7
 Argentina (bandiera) Federico Browne
 Spagna (bandiera) S Navarro-Gutierrez
66  Argentina (bandiera) Federico Browne
 Spagna (bandiera) S Navarro-Gutierrez
4 6 5
2 Canada (bandiera) J Robichaud
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
34
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads