Timeline
Chat
Prospettiva

Aschaffenburg Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Aschaffenburg Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Petr Luxa e David Škoch che hanno battuto in finale Marcus Hilpert e Vaughan Snyman con il punteggio di 6–2, 6–3.

Dati rapidi Aschaffenburg Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Svizzera (bandiera) Yves Allegro / Romania (bandiera) Gabriel Trifu (semifinali)
  2. Germania (bandiera) Tomas Behrend / Brasile (bandiera) Francisco Costa (quarti di finale)
  1. Germania (bandiera) Marcus Hilpert / Sudafrica (bandiera) Vaughan Snyman (finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa / Rep. Ceca (bandiera) David Škoch (Campioni)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Svizzera (bandiera) Yves Allegro
 Romania (bandiera) Gabriel Trifu
76
 Australia (bandiera) D Marafiote
 Italia (bandiera) Davide Scala
53 1  Svizzera (bandiera) Yves Allegro
 Romania (bandiera) Gabriel Trifu
6 6
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
 Austria (bandiera) Julian Knowle
77  Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
 Austria (bandiera) Julian Knowle
3 3
 Australia (bandiera) Todd Perry
 Australia (bandiera) S Randjelovic
562 1  Svizzera (bandiera) Yves Allegro
 Romania (bandiera) Gabriel Trifu
2 1
3 Germania (bandiera) Marcus Hilpert
 Sudafrica (bandiera) Vaughan Snyman
76 3  Germania (bandiera) Marcus Hilpert
 Sudafrica (bandiera) Vaughan Snyman
6 6
 Germania (bandiera) Sebastian Jaeger
 Germania (bandiera) Patrick Sommer
53 3  Germania (bandiera) Marcus Hilpert
 Sudafrica (bandiera) Vaughan Snyman
7 6
 Germania (bandiera) Thomas Messmer
 Germania (bandiera) Bernard Parun
66  Germania (bandiera) Thomas Messmer
 Germania (bandiera) Bernard Parun
5 4
 Ungheria (bandiera) Szabolcs Bujtas
 Germania (bandiera) Torsten Popp
44 3  Germania (bandiera) Marcus Hilpert
 Sudafrica (bandiera) Vaughan Snyman
2 3
 Romania (bandiera) Ionuț Moldovan
 Russia (bandiera) Jurij Ščukin
66 4  Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
6 6
 Austria (bandiera) Tomislav Gospic
 Germania (bandiera) Bjorn Simon
21  Romania (bandiera) Ionuț Moldovan
 Russia (bandiera) Jurij Ščukin
65 4
4 Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
66 4  Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
7 6
 Germania (bandiera) A Tattermusch
 Sudafrica (bandiera) Haydn Wakefield
12 4  Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
7 5 7
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
 Svezia (bandiera) Fredrik Loven
636  Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
 Svezia (bandiera) Fredrik Loven
66 7 5
 Regno Unito (bandiera) James Davidson
 Regno Unito (bandiera) Martin Lee
462  Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
 Svezia (bandiera) Fredrik Loven
6 6
2 Germania (bandiera) Tomas Behrend
 Brasile (bandiera) Francisco Costa
66 2  Germania (bandiera) Tomas Behrend
 Brasile (bandiera) Francisco Costa
3 4
 Italia (bandiera) Renzo Furlan
 Italia (bandiera) Uros Vico
23
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 23 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads