Timeline
Chat
Prospettiva
Asparago bianco di Cimadolmo
prodotto ortofrutticolo italiano a indicazione geografica protetta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Asparago bianco di Cimadolmo è un prodotto ortofrutticolo italiano a indicazione geografica protetta.
Remove ads
Descrizione
Prodotto tipico, noto fin dagli inizi del primo secolo, per le sue doti, diuretiche e alimentari. Dell'asparago di Cimadolmo si trova traccia nel testo seicentesco Cento e dieci ricordi che formano il buon fattor di villa.
Nel 2006 a Cimadolmo nasce la strada dell'asparago. ... Associazione che raggruppa produttori ortofrutticoli, Pro Loco, ristoratori e Comune di Cimadolmo. Alla strada dell'asparago di Cimadolmo partecipano anche i comuni di Fontanelle, Ormelle, San Polo di Piave, Mareno di Piave, Santa Lucia di Piave, Oderzo, Ponte di Piave, Breda di Piave, Maserada sul Piave e Vazzola.
Remove ads
Bibliografia
- Giacomo Agostinetti, Cento e dieci ricordi che formano il buon fattor di villa, collana Cultura popolare veneta, Neri Pozza Editore, 1998, ISBN 978-88-7305-667-6.
Collegamenti esterni
- (EN) Asparago bianco di Cimadolmo, su eAmbrosia, Commissione europea.
- Asparago Bianco di Cimadolmo IGP, su Qualigeo.eu, Fondazione Qualivita.
- Asparago Bianco di Cimadolmo IGP, in Dizionario dei prodotti DOP e IGP, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2018.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads