Timeline
Chat
Prospettiva

Assabesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Assabesi sono chiamati diversi tipi di dolci:

L'elemento comune è la presenza di cacao o di liquirizia tra gli ingredienti.

Inoltre gli assabesi possono anche essere un formato di pasta[1][2].

Remove ads

Origine

Secondo lo storico Guido Abbattista[3], l'origine del termine assabesi va fatto risalire ai 1884, quando, in occasione dell'Esposizione Generale Italiana furono presentati come attrazione (siamo in pieno periodo coloniale) alcuni abitanti nella baia di Assab, nel Corno d'Africa. L'esistenza di biscotti chiamati assabesi è attestata, secondo Abbattista, dalla pubblicità sui giornali nei primi mesi del 1885, prima che la ricetta comparisse sul manuale di pasticceria del Ciocca[4]

Remove ads

Altre ricette con nome simile

Assabese fu chiamata una torta al cioccolato prodotta dalla pasticceria di Gustavo Pfatisch[5] di Torino nei primi anni del '900, e assabesi (divenuto poi colloquialmente asabesi) furono chiamate le caramelle alla liquirizia in forma di volti africani prodotte dalla più antica ditta italiana di liquirizia italiana, la Amarelli[6] di Rossano.

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads