Timeline
Chat
Prospettiva

Assedio di Lachish

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Assedio di Lachish
Remove ads

L'assedio di Lachish è il nome dato all'assedio e alla conquista della città giudea di Lachish nel 701 a.C. da parte dell'Impero neo-assiro. Lo scontro è documentato in diverse fonti tra cui la Bibbia ebraica, documenti assiri e nel c.d. "Rilievo di Lachis", una serie ben conservata di rilievi che un tempo decoravano il palazzo del re assiro Sennacherib a Ninive.[1]

Dati rapidi Assedio di Lachish parte Campagna levantina di Sennacherib, Data ...
Remove ads

Antefatto

Lo stesso argomento in dettaglio: Campagna levantina di Sennacherib.

Diversi regni del Levante cessarono di pagare le tasse al re assiro Sennacherib (705-681 a.C.) al principio del suo regno. Per vendicarsi, il sovrano avviò una campagna per sottomettere i ribelli, tra cui il Regno di Giuda. Dopo aver sconfitto i ribelli di Ekron in Filistea, Sennacharib mosse contro Giuda e, sulla strada per Gerusalemme, da prima distrusse la città di Azekah, dopodiché attaccò Lachish, la seconda città ebraica per importanza.

Remove ads

Il campo di battaglia

Lachish era una città fortificata situata su di una collina. La parte settentrionale della collina è più ripida del lato meridionale e per questo motivo la porta si trova lì. Oltre al fatto che la collina di per sé è piuttosto alta, il muro rende ulteriormente difficile violare la città. All'interno della città stessa c'era un castello con mura significative.

Forze in campo

Esercito assiro

L'esercito assiro era la forza militare più efficiente del tempo. Era diviso in tre diverse forze:

  • Fanteria, che includeva sia truppe da combattimento ravvicinato che usavano lance sia arcieri. C'erano anche mercenari assoldati che lanciavano pietre (frombolieri). La fanteria era altamente addestrata e lavorava a fianco degli ingegneri militari durante gli assedi.
  • Cavalleria; La cavalleria assira era tra le migliori del Vicino Oriente antico e comprendeva sia unità di cavalleria da combattimento ravvicinato con lance sia arcieri a cavallo, che potevano entrambi usare l'agilità dei cavalli insieme agli attacchi a lungo raggio.
  • Carri da guerra usati tanto negli assedi quanto negli scontri di terra regolari.

Esercito della Giudea

La forza militare della Giudea era insignificante rispetto all'esercito assiro professionale e massiccio e comprendeva principalmente milizie e mercenari locali. C'erano a malapena cavalieri e carri nell'esercito della Giudea che includevano principalmente fanteria, sia per il combattimento ravvicinato (lancieri) sia per il combattimento a lungo raggio (arcieri), erano anche significativamente meno organizzati.

Assedio

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Rampa d'assedio assira.

A causa della pendenza del lato settentrionale di Lachis, l'esercito assiro attaccò da sud, dove si erano posizionati i difensori ebrei. Dalle mura, i difensori lanciarono pietre e scoccarono frecce contro gli Assiri che avanzavano; gli Assiri iniziarono a sparare loro stessi frecce e pietre, creando una scaramuccia tra i due eserciti. Nel frattempo, gli ingegneri militari assiri costruirono una rampa a est del cancello principale dove le truppe assire ed ebree iniziarono a impegnarsi in combattimenti ravvicinati. Nel frattempo gli Assiri portarono le macchine d'assedio sulla rampa e ruppero il muro; i difensori ebrei non riuscirono a trattenere l'esercito assiro e si ritirarono, con alcuni tentativi di scappare dall'altra parte della collina.

Soggiogazione

Thumb
Prigionieri della Giudea condotti in schiavitù dagli Assiri dopo l'assedio di Lachis nel 701 a.C. Questo rilievo è importante per la conoscenza dell'abbigliamento della Giudea.
Thumb
La caduta di Lachis, il re Sennacherib esamina i prigionieri giudaici.
Thumb
Il popolo giudeo viene deportato in esilio dopo la conquista di Lachis

Lachis fu conquistata dagli Assiri, i suoi abitanti condotti in cattività e i suoi capi torturati a morte. La città fu abbandonata salvo essere reinsediata dopo il ritorno dei Giudei da Babilonia.

I rilievi assiri raffiguranti l'assedio di Lachis mostrano chiaramente gli arieti che attaccano le parti vulnerabili della città.[2]

Il British Museum conserva una superba serie di rilievi raffiguranti dettagli dell'assedio. Mostra i soldati assiri che scoccano frecce e lanciano pietre e si avvicinano alle mura di Lachis usando rampe di mattoni di fango. Gli aggressori si riparano dietro scudi di vimini e schierano arieti. Le mura e le torri di Lachis sono mostrate affollate di difensori che scoccano frecce, lanciano pietre e torce sulle teste degli attaccanti, ecc.
Il rilievo è stato rinvenuto a Ninive, la capitale assira, nel c.d. "Palazzo di Sud-Ovest" (fatto erigere da Sennacherib nel 700-692 a.C.), stanza n. XXXVI.
Nel seguito il dettaglio di alcuni dei pannelli:

  • Pannelli 8-9 - dopo la cattura di Lachish, i soldati assiri saccheggiano dal palazzo del governatore un fascio di scimitarre, scudi rotondi, un carro, un trono e un paio di bruciatori di incenso. Di seguito, i prigionieri della Giudea si trasferiscono in famiglia, portando con sé i loro beni e gli animali in esilio.
  • Pannelli 9-10 - La processione dei prigionieri di Lachis continua, muovendosi attraverso un paesaggio roccioso con viti, fichi e forse ulivi sullo sfondo. I funzionari considerati responsabili della ribellione contro l'Assiria sono trattati più severamente: due di loro vengono scorticati vivi.
  • Pannelli 11-13 - Sennacherib, su un magnifico trono, osserva i prigionieri che vengono portati davanti a lui e talvolta giustiziati. C'è una tenda dietro di lui, il suo carro è in primo piano e la sua guardia del corpo è di stanza intorno. Il volto del re è stato tagliato deliberatamente, forse da un soldato nemico alla caduta di Ninive nel 612 a.C.
  • Pannelli 14-16 - Questo pannello, che chiude la serie Lachish, mostra il campo base da cui fu condotto l'assedio. È fortificato, con una strada nel mezzo. I servi sono al lavoro nelle tende e due sacerdoti stanno celebrando una cerimonia davanti ai carri sui quali sono montati gli stendardi degli dei.

Continuano i rilievi che mostrano il saccheggio della città e si mostrano difensori gettati oltre i bastioni, infilzati, tagliati alla gola e chiedendo pietà. Viene mostrata una pianta della città a volo d'uccello con gli interni delle case mostrati nella sezione.

Remove ads

Conseguenze

Dopo aver conquistato la seconda città più importante di Giuda, Sennacherib si accampò lì e inviò il suo rabshakeh a catturare Gerusalemme. La capitale del regno riuscì però a resistere all'assalto e gli assiri (per causa ad oggi ancora non chiare) dovettero ritirarsi[3]. Il ribelle Ezechia rimase sul suo trono come sovrano vassallo[4].

Riferimenti culturali

The Siege of Lachish è il titolo di una canzone della band heavy metal Melechesh.

Thumb
Assedio di Lachis (701 a.C.). Iscrizione: "Sennacherib Re dell'Universo, Re d'Assiria, siede su un trono e le spoglie di Lachis sono sfilate davanti a lui." Museo britannico

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads