Timeline
Chat
Prospettiva

Assis Chateaubriand

giornalista e imprenditore brasiliano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Assis Chateaubriand
Remove ads

Francisco de Assis Chateaubriand Bandeira de Melo (Umbuzeiro, 5 ottobre 1892San Paolo, 4 aprile 1968) è stato un giornalista, imprenditore e collezionista d'arte brasiliano.

Disambiguazione – Se stai cercando il comune del Paraná, vedi Assis Chateaubriand (Paraná).
Thumb
Assis Chateaubriand nel 1937

Biografia

Thumb
Assis Chateaubriand nel 1957.

Iniziò l'attività giornalistica a Recife, scrivendo su testate locali quali Diário de Pernambuco e Jornal Pequeno.[1]

Nel 1915 si trasferì a Rio de Janeiro,[2] dove collaborò con il quotidiano Correio da Manhã.[1]

Nel 1924 acquistò la proprietà del quotidiano carioca O Jornal. Sorse così la costruzione dell'impero mediatico Diários Associados[1][3], che si espanse inizialmente nel settore della stampa con l'acquisizione di altre testate, per allargarsi alla radio nel corso degli anni 1930[4] e poi, nel 1950, alla televisione con Rede Tupi, la prima emittente televisiva dell'America latina.[5]

Con la collaborazione del critico d'arte italiano Pietro Maria Bardi fondò il Museo d'Arte di San Paolo a cui conferì parte delle opere da lui collezionate.[1][6]

Nel 1954 fu eletto membro dell'Accademia Brasiliana delle Lettere.[1]

Remove ads

Vita privata

Ebbe una breve relazione con Yolanda Penteado. In seguito si sposò con Maria Henriqueta Barroso do Amaral e con lei mise al mondo un figlio, Fernando.

Nella cultura di massa

Premi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads