Timeline
Chat
Prospettiva

Attilio Lambertini

ciclista su strada italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Attilio Lambertini (Viconovo, 3 giugno 1920Acapulco, 25 dicembre 2002) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista e indipendente tra il 1947 e il 1952, partecipò sei volte al Giro d'Italia e tre volte al Tour de France.

Dati rapidi Nazionalità, Ciclismo ...
Remove ads

Carriera

Fratello maggiore di Dino Lambertini, anch'egli ciclista, tra i dilettanti nel 1946 vinse una tappa e fu secondo della generale al Giro dell'Emilia di categoria, mentre nel 1947 fece sua la Coppa Caldirola, classica milanese per dilettanti.

Passato tra i professionisti nel maggio 1947 con i colori della Arbos, poche settimane dopo si piazzò secondo nella tredicesima tappa del Giro d'Italia 1947 a Padova. Nelle stagioni seguenti corse anche per la Viscontea e la Bartali, distinguendosi tra le file di quest'ultima come gregario di Gino Bartali. Concluse secondo nel Giro del Portogallo del 1949 e terzo nella tappa di Angers al Tour de France 1950, corso con i colori azzurri; fu inoltre settimo al Giro di Toscana 1952. Concluse la carriera agonistica nel 1952.

Remove ads

Palmarès

Coppa Vinceremo - Pescara
Gran Premio Venturini - Massa Lombarda
6ª tappa Giro dell'Emilia dilettanti (Forlì > Modena)
  • 1947 (Arbos, una vittoria)
Coppa Caldirola

Piazzamenti

Grandi Giri

1947: 40º
1948: 34º
1949: 38º
1950: 62º
1951: 63º
1952: 29º
1948: 31º
1950: non partito (12ª tappa)
1951: fuori tempo massimo (7ª tappa)

Classiche monumento

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads