Timeline
Chat
Prospettiva

Augusto Galli

doppiatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Augusto Galli (Mantova, 1º maggio 1903Roma, 15 agosto 1981) è stato un direttore del doppiaggio, dialoghista e attore italiano.

Disambiguazione – Se stai cercando l'attore e il burattinaio bolognese, vedi Augusto Galli (1861-1949).
Remove ads

Biografia

Dopo aver recitato in qualche film dell'epoca del muto, divenne direttore dei dialoghi per la MGM negli Stati Uniti d'America[1] a partire dal 1932 e poi supervisore al doppiaggio e direttore della MGM in Italia dalla fine della seconda guerra mondiale.[2][3][4][5] Nel contempo si dedicò al doppiaggio[6] prestando la voce tra gli altri a Ian Hunter nelle Fanciulle delle follie, a James Stewart in Scrivimi fermo posta e a William Powell in Si riparla dell'uomo ombra e Ti amo ancora. Fu inoltre la voce narrante fuori campo di Fiori nella polvere, La croce di Lorena, Ivanhoe e Il seme della violenza.

Era sposato con l'attrice e doppiatrice Rosina Galli.[7] Morì a Roma ed è sepolto al cimitero monumentale del Verano.

Remove ads

Filmografia

  • Come conclude l'amore, regia di Alfredo Masi (1917)
  • Bianco e nero, regia di Alfredo Masi (1917)
  • Sei tu l'amore, regia di Alfred Sabato (1930)

Doppiaggio

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads