Timeline
Chat
Prospettiva

Aurora Ruffino

attrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Aurora Ruffino
Remove ads

Aurora Ruffino (Torino, 22 maggio 1989) è un'attrice e scrittrice italiana.

Thumb
Aurora Ruffino nel 2019

Biografia

Quarta di sei figli, Aurora Ruffino cresce a Druento, paese nel quale ha frequentato le scuole elementari e medie. All'età di 5 anni, perde la madre Fiorinda, deceduta nel dare alla luce il sesto figlio. Poco tempo dopo, il padre Giuseppe si risposa, ma viene successivamente condannato a 9 anni di carcere e gli viene revocata la patria potestà in seguito a un'approfondita indagine all'interno del contesto familiare, dovuta a un'accusa di violenza su minore: per questo motivo, Aurora e i suoi cinque fratelli vengono cresciuti dai nonni materni e dalla loro zia materna.[1]

Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Esordisce come attrice nel film La solitudine dei numeri primi, uscito nel 2010. Dopo il debutto si trasferisce a Roma per studiare presso il Centro sperimentale di cinematografia, conseguendo il diploma nel 2013. Nell'autunno del 2012 diviene nota al grande pubblico per il ruolo di Benedetta Ferraris-Costa nella miniserie trasmessa da Rai 1 Questo nostro amore, dove recita a fianco di Neri Marcorè e Anna Valle.

Partecipa al video musicale ufficiale dei Modà della canzone Se si potesse non morire,[2] arrivata 3ª al Festival di Sanremo 2013, colonna sonora del film Bianca come il latte, rossa come il sangue, dove recita nel ruolo di Silvia. Nello stesso anno è protagonista del cortometraggio a tematica LGBT Ad occhi chiusi.[3] Nel 2013 è protagonista del mediometraggio Banza Kiri!.

Nel 2014 è tra i protagonisti della serie televisiva campione d'ascolti Braccialetti rossi, dove interpreta Cris, una ragazza che soffre di anoressia, e di Una Ferrari per due, film TV del ciclo Purché finisca bene, entrambi trasmessi da Rai 1. Nell'ottobre dello stesso anno torna a recitare nel ruolo di Benedetta Ferraris-Costa nella seconda stagione di Questo nostro amore, rinominato Questo nostro amore 70.[4]

Nel febbraio 2015 è di nuovo in onda con la seconda stagione di Braccialetti rossi. Tra il 2015 e il 2016 gira la terza stagione di Braccialetti rossi. Quindi gira il cortometraggio Ningyo, sponsorizzato da Renault e diretto da Gabriele Mainetti che viene presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia. Dal 16 ottobre 2016 al 1º dicembre 2016 è di nuovo Cris, in Braccialetti rossi 3. Verso la fine del 2016 gira la terza stagione di Questo nostro amore, rinominato Questo nostro amore 80, che viene trasmessa su Rai 1 nell'aprile del 2018. Nel 2018 partecipa anche alle seconde stagioni di Non dirlo al mio capo, dove interpreta la giovane avvocata Cassandra Reggiani, e de I Medici, in cui interpreta il ruolo di Bianca de' Medici. Nel 2022 è una dei protagonisti della serie televisiva Noi. Nel 2023 è nel cast di Black Out - Vite Sospese, trasmesso da Rai 1 a partire dal gennaio dello stesso anno. Nel 2024 pubblica il suo primo romanzo, Volevo salvare i colori.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Fuori casa, regia di Es.poire cinéma (2012)
  • Banza Kiri!, regia di Gianluca Testa mediometraggio (2013)
  • Ad occhi chiusi, regia di Lisa Riccardi (2013)
  • Iceberg, regia di Enrico Mazzanti (2014)
  • Ningyo, regia di Gabriele Mainetti (2016)

Video musicali

Premi e riconoscimenti

Libri

Romanzi

  • Volevo salvare i colori (2024)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads