Timeline
Chat
Prospettiva

Austrian Open 1981 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Austrian Open 1981, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori David Carter e Paul Kronk che hanno battuto in finale Marko Ostoja e Louk Sanders con il punteggio di 7–6, 6–1.

Fatti in breve Austrian Open 1981 Doppio, Sport ...
Voce principale: Austrian Open 1981.
Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) David Carter / Australia (bandiera) Paul Kronk (campioni)
  2. Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis / Stati Uniti (bandiera) Tony Graham (secondo turno)
  3. Australia (bandiera) John Fitzgerald / Svezia (bandiera) Per Hjertquist (quarti di finale)
  4. Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Hřebec / Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Hutka (quarti di finale)
  1. Argentina (bandiera) Alejandro Gattiker / Argentina (bandiera) Carlos Gattiker (semifinali)
  2. Germania (bandiera) Klaus Eberhard / Germania (bandiera) Ulrich Marten (semifinali)
  3. Australia (bandiera) Brad Guan / Australia (bandiera) Wayne Hampson (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Chris Johnstone / Australia (bandiera) Wayne Pascoe (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Australia (bandiera) David Carter
Australia (bandiera) Paul Kronk
7 6
Croazia (bandiera) Marko Ostoja
Paesi Bassi (bandiera) Louk Sanders
6 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Australia (bandiera) David Carter
Australia (bandiera) Paul Kronk
466
  Romania (bandiera) Ion Țiriac
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
624    Australia (bandiera) David Carter
Australia (bandiera) Paul Kronk
6 6  
   Spagna (bandiera) Juan Aguilera
Spagna (bandiera) Luis Bruguera
2 1  
   Australia (bandiera) David Carter
Australia (bandiera) Paul Kronk
6 6  
   Argentina (bandiera) E Bengoechea
Italia (bandiera) Claudio Panatta
4 2  
   Australia (bandiera) Brad Guan
Australia (bandiera) Wayne Hampson
4 1  
7 Australia (bandiera) Brad Guan
Australia (bandiera) Wayne Hampson
66     Argentina (bandiera) E Bengoechea
Italia (bandiera) Claudio Panatta
6 6  
  Austria (bandiera) Hans Kary
Austria (bandiera) Ingo Wimmer
44     Australia (bandiera) David Carter
Australia (bandiera) Paul Kronk
6 6  
   Germania (bandiera) Klaus Eberhard
Germania (bandiera) Ulrich Marten
2 3  
   Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Granát
Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
6 4  
  Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Granát
Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
636    Australia (bandiera) John Fitzgerald
Svezia (bandiera) Per Hjertquist
7 6  
  Spagna (bandiera) G Escofet-Gispert
Spagna (bandiera) Alvaro Margets
161    Australia (bandiera) John Fitzgerald
Svezia (bandiera) Per Hjertquist
1 7 3
   Germania (bandiera) Klaus Eberhard
Germania (bandiera) Ulrich Marten
6 6 6
   Stati Uniti (bandiera) J Van Nostrand
Sudafrica (bandiera) Robbie Venter
5 4  
6 Germania (bandiera) Klaus Eberhard
Germania (bandiera) Ulrich Marten
66     Germania (bandiera) Klaus Eberhard
Germania (bandiera) Ulrich Marten
7 6  
  Spagna (bandiera) Fernando Luna
Spagna (bandiera) R Vizcaino-Mallol
02 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Australia (bandiera) Chris Johnstone
Australia (bandiera) Wayne Pascoe
4 5  
  Croazia (bandiera) Marko Ostoja
Paesi Bassi (bandiera) Louk Sanders
66     Croazia (bandiera) Marko Ostoja
Paesi Bassi (bandiera) Louk Sanders
6 7  
  Austria (bandiera) Alex Antonitsch
Austria (bandiera) H-P Kandler
41     Croazia (bandiera) Marko Ostoja
Paesi Bassi (bandiera) Louk Sanders
6 7  
   Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Hřebec
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Hutka
3 6  
   Stati Uniti (bandiera) Mark Darby
Stati Uniti (bandiera) Mark Friedman
6 1  
4 Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Hřebec
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Hutka
466    Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Hřebec
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Hutka
7 6  
  Australia (bandiera) Russell Barlow
Svizzera (bandiera) Manuel Faure
614    Croazia (bandiera) Marko Ostoja
Paesi Bassi (bandiera) Louk Sanders
6 6 7
5 Argentina (bandiera) A Gattiker
Argentina (bandiera) Carlos Gattiker
366    Argentina (bandiera) A Gattiker
Argentina (bandiera) Carlos Gattiker
7 2 6
  Cile (bandiera) Ricardo Acuña
Bolivia (bandiera) R G Benavides Saravia
643    Argentina (bandiera) A Gattiker
Argentina (bandiera) Carlos Gattiker
7 6  
   Austria (bandiera) Robert Reininger
Austria (bandiera) Ingo Wimmer
6 4  
   Argentina (bandiera) A Gattiker
Argentina (bandiera) Carlos Gattiker
6 6  
  Germania (bandiera) H Kirchhubel
Germania (bandiera) Werner Zirngibl
466    Germania (bandiera) H Kirchhubel
Germania (bandiera) Werner Zirngibl
3 3  
  Austria (bandiera) Filip Krajzic
Austria (bandiera) Bernhard Pils
634    Germania (bandiera) H Kirchhubel
Germania (bandiera) Werner Zirngibl
6 5 7
   Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
Stati Uniti (bandiera) Tony Graham
2 7 5
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads