aeronautica militare dell'Azerbaigian Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Le Azərbaycan hərbi hava qüvvələri ("Forze aeree [militari] azere" in azero) sono l'aeronautica militare dell'Azerbaigian e parte integrante delle forze armate azere.
Questa voce sull'argomento forze aeree è solo un abbozzo.
Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.
Ulteriori informazioni Aerei da combattimento, Aeromobili a pilotaggio remoto ...
Il 25 settembre 2024 sarebbero stati consegnati i primi esemplari, di un numero non precisato di JF-17C block III ordinati ordinati nel febbraio dello stesso anno.[6][7] Secondo il WAF 2025 di Flightglobal, sarebbero 12 i JF-17 ordinati, di cui 8 monoposto e 4 biposto.[4]
29 tra MiG-29C e MiG-29UB acquistati usati dall'Ucraina nel 2006, sottoposti ad aggiornamento, e ricevuti nel 2007.[1][2] Un monoposto è stato perso il 22 luglio 2019.[8] Teoricamente i MiG-29 disponibili sarebbero 17 in quanto due monoposto ed un biposto sono in manutenzione in Ucraina.[1]
Acquistati dalla Georgia nel 2002 e revisionati dalla Tbilaviamishemi georgiana, nel 2010.[1] Dal 2011 sono stati sottoposti ad un aggiornamento che ha riguardato l'avionica, con modifiche al sistema di navigazione che è stato adattato all'impiego notturno e ogni-tempo, e l'integrazione di nuovi ordigni, quali il missili aria-aria Vympel R-73 e bombe occidentali Mk-82 e Mk-83 dotate di kit a guida laser.[1] Un esemplare monoposto è stato perso il 4 ottobre 2020 durante la seconda guerra del Nagorno-Karabakh.[9]
6 TB2 ordinati a giugno 2020.[12][14] Due esemplari sono stati persi durante il conflitto in Nagorno-Karabakh, rispettivamente il 19 ottobre e l'8 novembre del 2020.[12][13][15][16][17]
L'8 giugno 2023, italianaLeonardo ed il Governo azero, hanno comunicato l'avvenuto ordine per il C-27J.[4][21][22][23] Non sono stati divulgati il numero di aerei ordinati ed i tempi di consegna.[21][22][23] Il primo dei due esemplari ordinati è stato consegnato il 26 giugno 2024.[19][20]
18 tra Mi-24P e Mi-24V ex ucraini ordinati nel 2006.[1] I 9 Mi-24G sono Mi-24V aggiornati che sono stati riconsegnati tra il 2014 ed il 2017.[1][2] I 24 Mi-35M sono stati acquisiti nel 2010 con consegne completate nel 2014.[1][2]