Timeline
Chat
Prospettiva

BNP Paribas Poland Open 2021 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

É la prima edizione del torneo.

Dati rapidi BNP Paribas Poland Open 2021 Doppio, Sport ...
Voce principale: BNP Paribas Poland Open 2021.

In finale Anna Danilina / Lidzija Marozava hanno sconfitto Kateryna Bondarenko / Katarzyna Piter con il punteggio di 6-3, 6-2.

Remove ads

Teste di serie

Wildcard

  1. Polonia (bandiera) Weronika Baszak / Russia (bandiera) Varvara Flink (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Giappone (bandiera) M Katō
Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
6 3 [10]
  Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova
Russia (bandiera) M Mel'nikova
1 6 [6] 1 Giappone (bandiera) M Katō
Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
6 4 [10]
  Polonia (bandiera) M Fręch
Polonia (bandiera) K Kawa
6 5 [7] Russia (bandiera) A Fomina
Croazia (bandiera) T Mrdeža
4 6 [1]
  Russia (bandiera) A Fomina
Croazia (bandiera) T Mrdeža
3 7 [10] 1 Giappone (bandiera) M Katō
Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
4 6(1)
3 Kazakistan (bandiera) A Danilina
Bielorussia (bandiera) L Marozava
6 2 [10] 3 Kazakistan (bandiera) A Danilina
Bielorussia (bandiera) L Marozava
6 7
WC Polonia (bandiera) W Baszak
Russia (bandiera) V Flink
1 6 [7] 3 Kazakistan (bandiera) A Danilina
Bielorussia (bandiera) L Marozava
w/o
  Polonia (bandiera) A Hertel
Polonia (bandiera) M Kubka
63 66 Romania (bandiera) I Bara
Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko
  Romania (bandiera) I Bara
Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko
7 7 3 Kazakistan (bandiera) Anna Danilina
Bielorussia (bandiera) Lidzija Marozava
6 6
  Germania (bandiera) T Morderger
Germania (bandiera) Y Morderger
4 5 4 Ucraina (bandiera) Kateryna Bondarenko
Polonia (bandiera) Katarzyna Piter
3 2
  Stati Uniti (bandiera) J Loeb
Regno Unito (bandiera) E Silva
6 7 Stati Uniti (bandiera) J Loeb
Regno Unito (bandiera) E Silva
2 5
WC Polonia (bandiera) W Falkowska
Polonia (bandiera) P Kania
1 6 [6] 4 Ucraina (bandiera) K Bondarenko
Polonia (bandiera) K Piter
6 7
4 Ucraina (bandiera) K Bondarenko
Polonia (bandiera) K Piter
6 2 [10] 4 Ucraina (bandiera) K Bondarenko
Polonia (bandiera) K Piter
6 1 [10]
  Bielorussia (bandiera) V Havarcova
Bielorussia (bandiera) A Sasnovič
6 5 [10] 2 Georgia (bandiera) E Gorgodze
Georgia (bandiera) O Kalašnikova
0 6 [7]
  Germania (bandiera) T Korpatsch
Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
3 7 [8] Bielorussia (bandiera) V Havarcova
Bielorussia (bandiera) A Sasnovič
64 2
  Russia (bandiera) A Anšba
Rep. Ceca (bandiera) A Dețiuc
3 65 2 Georgia (bandiera) E Gorgodze
Georgia (bandiera) O Kalašnikova
7 6
2 Georgia (bandiera) E Gorgodze
Georgia (bandiera) O Kalašnikova
6 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads