Timeline
Chat
Prospettiva
Bandiera rom
bandiera etnica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La bandiera rom, in lingua romaní O styago le romengo, è la bandiera internazionale del popolo rom, uno dei pochi simboli ufficiali di unità per questa minoranza etnica[1].

Descrizione
La bandiera è costituita da due strisce orizzontali, la superiore azzurra e l'inferiore verde, che rappresentano il cielo e la terra[2]. Al centro campeggia una ruota raggiata rossa[3], che rappresenta il continuo migrare dei Rom. Tale ruota è simile a quella presente sulla bandiera indiana[3], luogo d'origine di questa popolazione, sebbene in quest'ultima essa rappresenti piuttosto un chakra che una ruota vera e propria.
Versioni
Il design della bandiera ha influenzato il simbolismo di altre organizzazioni e comunità rom. In particolare, l'ormai scomparso Stranka Roma Hrvatske (Partito dei Rom della Croazia) usava una bandiera con un campo superiore blu scuro e un chakra d'oro[4].
Remove ads
Storia
La bandiera è il segno distintivo della comunità rom diffusa in tutto il pianeta. Come tale fu usata durante i funerali del cantante dell'Andalusia di flamenco Camarón de la Isla, la cui bara fu coperta da questa bandiera[5]
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads