Timeline
Chat
Prospettiva

Bauer Cup 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Bauer Cup 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Karsten Braasch e Jens Knippschild che hanno battuto in finale Ivo Heuberger e Michael Kohlmann con il punteggio di 7–6(5), 6–3.

Dati rapidi Bauer Cup 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Bauer Cup 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Karsten Braasch / Germania (bandiera) Jens Knippschild (Campioni)
  2. Australia (bandiera) Jordan Kerr / Regno Unito (bandiera) Kyle Spencer (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Germania (bandiera) Jens Knippschild
656
 Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Italia (bandiera) Mosè Navarra
73r 1  Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Germania (bandiera) Jens Knippschild
6 7
 Paesi Bassi (bandiera) D Sistermans
 Germania (bandiera) A Tattermusch
6567  Paesi Bassi (bandiera) D Sistermans
 Germania (bandiera) A Tattermusch
3 65
 Germania (bandiera) P Kohlschreiber
 Germania (bandiera) Simon Stadler
7366 1  Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Germania (bandiera) Jens Knippschild
7 6
3 Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
376 3  Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
65 3
 Germania (bandiera) M A. Muller
 Svezia (bandiera) Johan Settergren
6624 3  Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
6 6
 Svizzera (bandiera) Yves Allegro
 Germania (bandiera) Rene Nicklisch
66  Svizzera (bandiera) Yves Allegro
 Germania (bandiera) Rene Nicklisch
4 2
 Germania (bandiera) J Herm-Zahlava
 Germania (bandiera) Christopher Kas
34 1  Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Germania (bandiera) Jens Knippschild
7 6
 Paesi Bassi (bandiera) Bobbie Altelaar
 Italia (bandiera) Stefano Galvani
66 4  Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
65 3
 Germania (bandiera) Torsten Popp
 Jugoslavia (bandiera) V Skenderovic
43  Paesi Bassi (bandiera) Bobbie Altelaar
 Italia (bandiera) Stefano Galvani
3 4
4 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
66 4  Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
6 6
 Italia (bandiera) Elia Grossi
 Italia (bandiera) Stefano Tarallo
33 4  Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
6 7
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
 Regno Unito (bandiera) Martin Lee
6666  Germania (bandiera) Andy Fahlke
 Germania (bandiera) Marcus Hilpert
1 68
 Svizzera (bandiera) J-C Scherrer
 Austria (bandiera) Clemens Trimmel
373  Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
 Regno Unito (bandiera) Martin Lee
 Germania (bandiera) Andy Fahlke
 Germania (bandiera) Marcus Hilpert
67  Germania (bandiera) Andy Fahlke
 Germania (bandiera) Marcus Hilpert
W-O
2 Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Regno Unito (bandiera) Kyle Spencer
462
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 23 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads