Timeline
Chat
Prospettiva
Bernardo III di Sassonia-Meiningen
nobile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Bernardo III Federico Alberto Giorgio di Sassonia-Meiningen (Meiningen, 1º aprile 1851 – Meiningen, 16 gennaio 1928) fu l'ultimo duca di Sassonia-Meiningen dal 1914 al 1918.
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Suo padre era il duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen, figlio del duca Bernardo II di Sassonia-Meiningen e della principessa Maria Federica d'Assia-Kassel; sua madre era la principessa Carlotta di Prussia, figlia del principe Alberto di Prussia e della principessa Marianna di Orange-Nassau.
Nel 1867 Bernardo entrò nel reggimento di fanteria di Sassonia Meiningischen e nel 1869 si recò all'Università di Heidelberg per studiare filologia classica. Ufficiale d'ordinanza nel 6º reggimento di turingia, passò poi al 95º fanteria e poi alla 6ª divisione di cavalleria, con la quale prese parte alla guerra franco-prussiana nel 1870 assieme al padre. Continuò quindi i propri studi all'Università di Lipsia e nel 1873 si iscrisse, terminati gli studi, al reggimento di fucilieri di stanza a Berlino.
Bernardo era molto appassionato di lingua greca, è stato autore e traduttore di alcune opere, tra cui gli scritti di Schiller. Dal 1873 al 1894 viaggiò molto in Grecia ed in Asia Minore, frequentando anche siti archeologici e conoscendo molti personaggi di rilievo nel campo. Per tale motivo egli ricevette una laurea ad honorem dall'Università di Atene e poi da quella di Breslavia.
Bernardo assunse la reggenza del Ducato di Sassonia-Meiningen alla morte del padre, nel 1914. Il suo breve regno venne tormentato dalla prima guerra mondiale. Quando la Germania perse la guerra tutti i principi tedeschi dovettero rinunciare ai loro troni. Bernardo venne costretto ad abdicare il 10 novembre 1918, e trascorse il resto della sua vita da privato cittadino.
Egli aveva sposato a Berlino il 18 febbraio 1878 la principessa Carlotta di Prussia, figlia di Federico III di Germania e nipote della regina Vittoria d'Inghilterra. Dal loro matrimonio nacque una sola figlia:
- Fedora Vittoria Augusta Maria Marianna, nata il 12 maggio del 1879 e morta suicida nel 1945.
Remove ads
Antenati
Remove ads
Onorificenze
Onorificenze di Sassonia-Meiningen
Onorificenze straniere
— 21 giugno 1887 [1]
— 21 giugno 1887 [1]
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads