Timeline
Chat
Prospettiva
Beromünster
comune del Canton Lucerna Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Beromünster (tedesco; fino al 1934 Münster[3]) è un comune svizzero di 6 701 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Sursee.
, toponimoRemove ads
Geografia fisica
Il territorio di Beromünster comprende una piccola parte del lago di Hallwil[4].
Storia
Il 1º settembre 2004 ha inglobato il comune soppresso di Schwarzenbach, il 1º gennaio 2009 quello di Gunzwil e il 1º gennaio 2013 quello di Neudorf[3][5].
Simboli
«Di rosso, alla banda d'oro.»
Lo stemma comunale riprende l'emblema dell'abbazia di Beromünster[6].
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
- Abbazia di Beromünster (monastero dei canonici di San Michele), attestato dal 1036, con chiesa abbaziale[7];
- Chiesa parrocchiale cattolica di Santo Stefano, eretta nell'VIII secolo e ricostruita nel X secolo, nel 1469 e nel 1623;
- Castello di Beromünster, costruito nel XIV secolo, dal 1928 sede di un museo di storia regionale[3].
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:
Abitanti censiti[8]

Cultura
Media
Radio

Nel 1931 nel territorio comunale di Gunzwil fu costruito il trasmettitore a onde medie della radio svizzera tedesca SRF, detta perciò anche Radio Beromünster[3][9]; per questo motivo il nome di Beromünster compariva normalmente sul quadrante delle radio fino all'affermazione dei sintonizzatori digitali[senza fonte]. Il centro trasmettitore (Landessender Beromünster) non è più in funzione dal 29 dicembre 2008; l'antenna è chiamata torre di Blosenberg[9].
Remove ads
Infrastrutture e trasporti

Tra il 1906 e il 1992 Beromünster è stato servito dall'omonima stazione sulla linea della Seetal (diramazione Beinwil am See-Beromünster)[3].
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads