Timeline
Chat
Prospettiva

Bitmessage

protocollo di comunicazione decentralizzato, crittografato e peer-to-peer Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bitmessage
Remove ads

Bitmessage è un protocollo di comunicazione decentralizzato, crittografato e peer-to-peer che può essere usato per mandare a un'altra persona messaggi criptati. Lo stesso processo può avere anche più di un destinatario.

Fatti in breve Bitmessage software, Genere ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Bitmessage è stato concepito dallo sviluppatore di software Jonathan Warren che ha basato il suo design nella valuta digitale decentralizzata, Bitcoin. Il software è stato pubblicato nel novembre del 2012 sotto Licenza MIT.[1]

Bitmessage si è guadagnato la reputazione di essere fuori dalla portata delle intercettazioni telefoniche senza mandato condotte dalla NSA, a causa della sua struttura decentralizzata e la sua crittografia difficile da crackare. Questo previene intercettazioni accidentali.[2] Come risultato, i download del programma di Bitmessage sono quintuplicati durante il giugno del 2013 dopo che si è diffusa la notizia delle attività di sorveglianza della posta elettronica classificata condotte dalla NSA.

Riesce a garantire privacy e aninomità grazie al meccanismo di propagazione del blockchain e sull’algoritmo di crittografia asimmetrica. Il software è stato indicato anche come alternativa sperimentale alle e-mail da Popular Science e il CNET.[3][4]

Alcuni programmi ransomware richiedono agli utenti interessati di utilizzare Bitmessage per comunicare con gli aggressori.[5]

La versione 0.6.2 di PyBitmessage (datata 1 marzo 2017), aveva una vulnerabilità nell'arbitrary code execution, bug risolto nella versione successiva 0.6.3 (rilasciata il 13 febbraio 2018).[6][7]

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads