Timeline
Chat
Prospettiva

Borso da Correggio

conte di Correggio, condottiero e politico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Borso da Correggio
Remove ads

Borso da Correggio (XV secolodicembre 1503[1]) è stato un politico e condottiero italiano.

Dati rapidi Nascita, Morte ...

Biografia

Era figlio di Manfredo I da Correggio (?-1474), signore di Correggio e di Agnese Pio di Savoia (?-1474). Fu uomo d'armi al servizio di diversi signori.

Thumb
Correggio, Palazzo dei Principi.

Nel 1478 fece parte di un complotto tendente a fare impadronire di Parma Ludovico il Moro, mentre era reggente del ducato di Milano Bona di Savoia. Quando Ludovico Maria Sforza divenne duca di Milano, Borso fu al suo servizio.

Borso combatté per gli Este contro i veneziani nel 1482, rimanendo ferito ad Argenta.

Fu ambasciatore del Moro presso Mattia, re d'Ungheria.

Nel 1484 fu nominato consigliere ducale a Milano.

Partecipò alla edificazione del Palazzo dei Principi di Correggio.[2]

Fece testamento il 15 dicembre 1503[3] e morì poco dopo.

Remove ads

Discendenza

Borso sposò nel 1477 Francesca di Brandeburgo, nipote della marchesa di Mantova Barbara di Brandeburgo; ebbero sei figli:[4]

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giberto IV da Correggio Guido IV da Correggio  
 
Guidaccia della Palù  
Gherardo VI da Correggio  
Orsolina Pio Galasso I Pio  
 
Beatrice da Correggio  
Manfredo I da Correggio  
 
 
 
 
 
 
 
Borso da Correggio  
Giberto I Pio Galasso I Pio  
 
Beatrice da Correggio  
Marco I Pio  
Bianca Casati  
 
 
Agnese Pio  
 
 
 
Taddea de' Roberti  
 
 
 
 

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads