Timeline
Chat
Prospettiva
Brina uremica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La brina uremica (o, anche, rugiada uremica) è un segno clinico che si manifesta in condizioni uremiche, fase terminale dell'insufficienza renale cronica.

Essa consiste nella deposizione di una polverina formata da cristalli di urea, evidenziabile soprattutto sulla cute di gote, naso, palpebre e petto: l'urea, non adeguatamente eliminata attraverso le urine e quindi veicolata nel sudore, raggiunge queste sedi anatomiche.
Da quando l'introduzione dell'emodialisi nella terapia dell'insufficienza renale cronica ha permesso di arrestare la progressione verso la fase critica uremica questo segno è quasi scomparso.
Remove ads
Bibliografia
- Mario Raso, Trattato di anatomia patologica clinica, PICCIN, 1981, pp. 185–, ISBN 978-88-212-0927-7.
- Gaetano Crepaldi e Aldo Baritussio, Trattato di medicina interna, PICCIN, 2002, pp. 3466–, ISBN 978-88-299-1642-9.
- Medicina interna sistematica, Elsevier srl, 2010, pp. 870–, ISBN 978-88-214-3109-8.
- Ronald D. Miller, Anestesia, Elsevier srl, 2006, pp. 2181–, ISBN 978-88-85675-88-9.
Remove ads
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads