Timeline
Chat
Prospettiva

Brittany Murphy

attrice statunitense (1977-2009) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Brittany Murphy
Remove ads

Brittany Anne Murphy, nata Bertolotti (Atlanta, 10 novembre 1977[1]Los Angeles, 20 dicembre 2009[1][2]), è stata un'attrice e cantante statunitense.

Thumb
Brittany Murphy nel 2006

Nel corso della sua carriera ha interpretato diversi ruoli passionali e recitato in vari film d'azione; l'ultimo per cui ha lavorato, il thriller Something Wicked, è stato distribuito postumo nel 2014[3].

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nacque ad Atlanta con il nome di Brittany Anne Bertolotti, da madre statunitense di origini irlandesi ed est europee, Sharon Murphy, e da padre statunitense di origini italiane, Angelo Joseph Bertolotti (1926-2019). I suoi genitori divorziarono quando aveva 2 anni e Brittany andò a vivere con la madre, cambiando in seguito il proprio nome in Brittany Anne Murphy. Visse inizialmente a Edison, nel New Jersey, e successivamente a Burbank, in California. All'età di nove anni partecipò, con un ruolo di cantante, al musical Les Misérables, e all'età di tredici anni era già stata affiancata da un manager.

Cinema e televisione

Il suo primo lavoro a Hollywood, all'età di quattordici anni, la vide interprete, come protagonista, in Un professore alle elementari. Inoltre, all'inizio degli anni novanta, fu la leader della band Blessed Soul. Successivamente ha partecipato a diversi film, tra i quali Ragazze interrotte, 8 Mile, Ragazze a Beverly Hills e Le ragazze dei quartieri alti; oltre a diverse apparizioni televisive, a partire da Sister, Sister fino al ruolo di doppiatrice nel cartone animato King of the Hill. Nel 2008 è protagonista nel film The Ramen Girl.

Musica

A partire dal 2005 è stata testimonial dei jeans Jordache. È comparsa nel videoclip di A little respect dei Wheatus (2001) e successivamente nel videoclip Closest Thing to Heaven dei Tears for Fears (2005). Nel 2006 ha inciso il brano Faster Kill Pussycat insieme al disc jockey Paul Oakenfold.

Morte

Thumb
Lapide di Brittany Murphy situata a Hollywood

Alle ore 8:00 del mattino del 20 dicembre 2009, il dipartimento dei vigili del fuoco di Los Angeles è intervenuto in seguito a una richiesta di assistenza medica giunta dalla casa in cui Murphy abitava insieme al marito, il regista e sceneggiatore Simon Monjack.[4][5] Secondo le ricostruzioni dei paramedici, l'attrice sarebbe collassata nel bagno,[6] dove il personale medico avrebbe tentato di rianimarla; dopo vari tentativi senza successo, Murphy è stata trasportata ancora priva di sensi su un'ambulanza al Cedars-Sinai Medical Center, dove alle 10:05 è stata dichiarata morta all'età di soli 32 anni[7][8], a causa di un arresto cardiaco.[9][10]

Il 21 dicembre 2009 è stata eseguita l'autopsia, i cui esiti hanno rivelato che in realtà la causa effettiva del decesso di Brittany era stata una polmonite, che poteva essere curata, ma nel frattempo aggravata da un'anemia sideropenica e da un'intossicazione da farmaci[11], tra cui idrocodone, paracetamolo e clorfenamina[12][13], tutti regolarmente prescritti proprio per il trattamento del raffreddore accusato da Murphy in quel periodo, ma in grado altresì di causare pesanti effetti collaterali se assunti in quantità elevate.[14]

È sepolta al Forest Lawn Memorial Park di Hollywood Hills.[14]

Il 23 maggio 2010 a distanza di soli cinque mesi, anche il marito Simon Monjack fu trovato morto nella sua casa a Los Angeles: la causa della morte, come per Brittany, fu causata da polmonite aggravata da anemia[15]. Le indagini a quel punto, presero in considerazione che la causa dei due decessi fosse da attribuire alla presenza di una particolare muffa che infestava l'abitazione[16], ma le verifiche non trovarono riscontri per tale ipotesi[17].

Remove ads

Vita privata

La sua repentina perdita di peso e le diverse trasformazioni nel corso degli anni hanno sollevato varie congetture in merito a problemi di disordine alimentare e dipendenza da cocaina che l'avrebbero coinvolta. All'epoca l'attrice contestò questa dichiarazione. Il 12 aprile 2007 sposò lo sceneggiatore Simon Monjack, con cui rimase fino alla morte, sopraggiunta due anni dopo.

Filmografia

Thumb
Brittany Murphy nel 2003

Attrice

Cinema

Televisione

Doppiatrice

Cinema

Televisione

Remove ads

Riconoscimenti

Remove ads

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Brittany Murphy è stata doppiata da:

Da doppiatrice è sostituita da:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads