Timeline
Chat
Prospettiva

Bruno Conti (partigiano)

Partigiano italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Bruno Conti (Carrara, 9 marzo 1911Casamozza, 12 settembre 1943[1]) è stato un militare e partigiano italiano, medaglia d'oro al valor militare alla memoria.

Biografia

Comandante di batteria da 75/27 del II Gruppo del 35º Reggimento di artiglieria da campagna della Divisione "Friuli", di stanza in Corsica, era al comando, a Casamozza, di una batteria che fu improvvisamente attaccata dai tedeschi. Conti resistette sino alla morte, come ricorda la motivazione della medaglia d'oro al valore militare.

Onorificenze

Medaglia d'oro al valor militare alla memoria - nastrino per uniforme ordinaria
«Comandante di batteria in caposaldo, attaccato di sorpresa dai tedeschi fino allora alleati, veniva mortalmente ferito in combattimento. Benché conscio della sua fine, incurante dello strazio della carne piagata, per tre ore continuava serenamente ad impartire ordini ed incitare i propri artiglieri per la resistenza e per la lotta ravvicinata contro il nemico giunto a contatto dei pezzi; ricusando ogni cura allontanava da sé, per farli partecipi alla difesa della batteria, coloro che lo assistevano. All'unico soldato che aveva tenuto vicino, dava ordine, mentre il nemico raggiungeva i pezzi, di allontanarsi affinché non cadesse prigioniero e chiudeva la sua esistenza terrena esprimendo la sua soddisfazione per il comportamento dei suoi uomini. Fulgido esempio di eroismo, di completa dedizione al dovere e di elette virtù di soldato.»
 Corsica, Casamozza, 12 settembre 1943[2].
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads