Timeline
Chat
Prospettiva

Budapest Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Budapest Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Thomas Shimada e Myles Wakefield che hanno battuto in finale Irakli Labadze e Dinu Pescariu con il punteggio di 6–2, 3–6, 6–3.

Dati rapidi Budapest Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Budapest Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Giappone (bandiera) Thomas Shimada / Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield (Campioni)
  2. Argentina (bandiera) Diego del Río / Israele (bandiera) Eyal Ran (primo turno)
  1. Brasile (bandiera) Antonio Prieto / Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas (semifinali)
  2. Sudafrica (bandiera) Paul Rosner / Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Giappone (bandiera) Thomas Shimada
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
736
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Kovačka
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Kudrnáč
6463 1  Giappone (bandiera) Thomas Shimada
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
6 6
 Francia (bandiera) Maxime Boye
 Finlandia (bandiera) Janne Ojala
756  Francia (bandiera) Maxime Boye
 Finlandia (bandiera) Janne Ojala
3 1
 Ungheria (bandiera) Gábor Köves
 Austria (bandiera) T Strengberger
6472 1  Giappone (bandiera) Thomas Shimada
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
5 6 7
4 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith
76 4  Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith
7 4 5
 Australia (bandiera) Paul Hanley
 Australia (bandiera) Nathan Healey
643 4  Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith
6 2 6
 Australia (bandiera) Ashley Fisher
 Nuova Zelanda (bandiera) James Greenhalgh
66  Australia (bandiera) Ashley Fisher
 Nuova Zelanda (bandiera) James Greenhalgh
1 6 3
 Ungheria (bandiera) Laszlo Fono
 Ungheria (bandiera) G Kisgyorgy
24 1  Giappone (bandiera) Thomas Shimada
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
6 3 6
 Rep. Ceca (bandiera) František Čermák
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Dezort
466  Georgia (bandiera) Irakli Labadze
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu
2 6 3
 Argentina (bandiera) Enzo Artoni
 Argentina (bandiera) F Cabello
614  Rep. Ceca (bandiera) František Čermák
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Dezort
1 4
3 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
66 3  Brasile (bandiera) Antonio Prieto
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
6 6
 Spagna (bandiera) D Caballero Garcia
 Spagna (bandiera) M Roy-Girardi
41 3  Brasile (bandiera) Antonio Prieto
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
4 5
 Ungheria (bandiera) Peter Dani
 Ungheria (bandiera) Gabor Jaross
76  Georgia (bandiera) Irakli Labadze
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu
6 7
 Ungheria (bandiera) Sándor Noszály
 Russia (bandiera) Jurij Ščukin
664  Ungheria (bandiera) Peter Dani
 Ungheria (bandiera) Gabor Jaross
3 3
 Georgia (bandiera) Irakli Labadze
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu
566  Georgia (bandiera) Irakli Labadze
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu
6 6
2 Argentina (bandiera) Diego del Río
 Israele (bandiera) Eyal Ran
732
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads