Timeline
Chat
Prospettiva

Bulgarian Open Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Bulgarian Open Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Dejan Petrović e Orlin Stanojčev che hanno battuto in finale Radoslav Lukaev e Luben Pampoulov 6-2, 6(5)–7, 7–6(6).

Dati rapidi Bulgarian Open Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Andy Fahlke / Germania (bandiera) Michael Kohlmann (semifinali)
  2. Argentina (bandiera) Enzo Artoni / Argentina (bandiera) Sergio Roitman (semifinali)
  1. Australia (bandiera) Dejan Petrović / Bulgaria (bandiera) Orlin Stanojčev (Campioni)
  2. Italia (bandiera) Elia Grossi / Italia (bandiera) Stefano Tarallo (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) Andy Fahlke
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
66
 Italia (bandiera) Stefano Galvani
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău
14 1  Germania (bandiera) Andy Fahlke
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
6 6
 Grecia (bandiera) K Economidis
 Grecia (bandiera) A Vasiliadis
66  Grecia (bandiera) K Economidis
 Grecia (bandiera) A Vasiliadis
1 4
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Kralert
 Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik
24 1  Germania (bandiera) Andy Fahlke
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
62 65
3 Australia (bandiera) Dejan Petrović
 Bulgaria (bandiera) O Stanojčev
6666 3  Australia (bandiera) Dejan Petrović
 Bulgaria (bandiera) O Stanojčev
7 7
 Italia (bandiera) Omar Camporese
 Italia (bandiera) Igor Gaudi
743 3  Australia (bandiera) Dejan Petrović
 Bulgaria (bandiera) O Stanojčev
6 7
 Svezia (bandiera) Björn Rehnquist
 Svezia (bandiera) Nicklas Timfjord
76  Svezia (bandiera) Björn Rehnquist
 Svezia (bandiera) Nicklas Timfjord
3 6(1)
 Slovacchia (bandiera) Ladislav Švarc
 Germania (bandiera) Jan Weinzierl
51 3  Australia (bandiera) Dejan Petrović
 Bulgaria (bandiera) O Stanojčev
6 65 7
 Bulgaria (bandiera) Ilia Kushev
 Bulgaria (bandiera) Dimo Tolev
76  Bulgaria (bandiera) Radoslav Lukaev
 Austria (bandiera) Luben Pampoulov
2 7 66
 Italia (bandiera) Gianluca Luddi
 Italia (bandiera) M Meneschincheri
653  Bulgaria (bandiera) Ilia Kushev
 Bulgaria (bandiera) Dimo Tolev
4 2
 Bulgaria (bandiera) Radoslav Lukaev
 Austria (bandiera) Luben Pampoulov
476  Bulgaria (bandiera) Radoslav Lukaev
 Austria (bandiera) Luben Pampoulov
6 6
4 Italia (bandiera) Elia Grossi
 Italia (bandiera) Stefano Tarallo
6653  Bulgaria (bandiera) Radoslav Lukaev
 Austria (bandiera) Luben Pampoulov
3 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Bill Behrens
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
476 2  Argentina (bandiera) Enzo Artoni
 Argentina (bandiera) Sergio Roitman
6 4 5
 Italia (bandiera) Stefano Cobolli
 Israele (bandiera) Amir Hadad
6642  Stati Uniti (bandiera) Bill Behrens
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
2 Argentina (bandiera) Enzo Artoni
 Argentina (bandiera) Sergio Roitman
66 2  Argentina (bandiera) Enzo Artoni
 Argentina (bandiera) Sergio Roitman
W-O
 Francia (bandiera) Guillaume Marx
 Francia (bandiera) Olivier Patience
20
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 23 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads