Timeline
Chat
Prospettiva
Butano
composto chimico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Con il termine butano ci si riferisce ad un qualunque alcano avente formula bruta C4H10 o per antonomasia all'isomero lineare, chiamato più propriamente n-butano[4] o ad una qualunque miscela dei due isomeri strutturali (n-butano e isobutano) corrispondenti a tale formula.
Il butano si ottiene per distillazione frazionata dal petrolio e dal gas naturale.
Remove ads
Caratteristiche strutturali e fisiche
A temperatura e pressione ambiente è un gas incolore, ma meno inodore del propano, essendo tuttavia molto facile da liquefare (avendo una temperatura di liquefazione prossima a 0 °C).
Essendo un idrocarburo, e quindi una molecola apolare, il butano è insolubile in acqua.
Il butano commerciale è caratterizzato da un particolare odore sgradevole al fine di aumentarne la riconoscibilità nell'aria.
Remove ads
Applicazioni
Avendo un elevato potere calorifico, viene usato generalmente sotto forma di GPL (miscelato con propano) come carburante per automobili e come combustibile, sia per usi domestici che industriali, nonché per alimentare fornelli e lampade da campeggio.
Identificato dalla sigla R-600 secondo il sistema di nomenclatura ASHRAE dei refrigeranti[1][2], trova impiego anche come fluido refrigerante in sostituzione dei freon, sottoposti a Phase-down dalla normativa F-gas[5] (essendo nocivi per l'ambiente), ma il suo principale utilizzo industriale è la produzione di prodotti chimici di base, ad esempio come reagente per la produzione di butadiene e acido acetico.[6]
È usato anche come additivo alimentare come antiossidante specialmente in alcuni prodotti fritti e congelati.[7]
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads