Timeline
Chat
Prospettiva

Cèe fritte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le cèe fritte (anguille cieche fritte) erano un piatto tradizionale della cucina viareggina, a base di avantotti di angiulla, cèe in dialetto viareggino, oggi quasi scomparso a causa delle limitazioni normative. Pellegrino Artusi nel suo La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene del 1891 riporta questa preparazione (Ricetta 516 - Cieche fritte II) come appresa a Viareggio, annotando che questo metodo di preparazione è meno gustoso degli altri.

Dati rapidi Origini, Luogo d'origine ...
Remove ads

Preparazione

Per preparare questo piatto è sufficiente infarinare le cèe con farina bianca o gialla e friggerle.

Bibliografia

  • Flavia Franceschini, Giovanni Levantini, Maria Gabrielle Maestri e i ragazzi della IIB ('97/'98) dell'Istituto Professionale Marconi di Viareggio, Quando i polli si spennavano a mano, ISBN 9788896915608, Pezzini Editore, Viareggio, 2002
Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads