Timeline
Chat
Prospettiva
C++98
versione del linguaggio di programmazione C++ e delle sue librerie standard Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Lo standard ISO/IEC 14882:1998, comunemente conosciuto come C++98, Programming Languages — C++, è la prima versione ufficiale del linguaggio di programmazione C++ e delle sue librerie standard. È stato definito dal gruppo di lavoro JTC1/SC22/WG21, pubblicato nel 1998 con una revisione minore[1] che corregge alcuni difetti pubblicata nel 2003. Svariati aggiornamenti allo standard sono stati prodotti negli anni successivi, partendo con l'importante[2][3] versione rilasciata il 1º settembre 2011, denominata C++11.
Remove ads
Storia
Alla fine degli anni 80, dopo l'adozione di C++ da svariate compagnie, iniziò a farsi strada l'idea di una standardizzazione del linguaggio[4]. Sulla base di questa spinta, nel 1990 Bjarne Stroustrup con Margaret Ellis scrisse il testo "The annotated C++ Reference Manual (riferito a volte come "The ARM")[5].
Il libro presentava le funzionalità del linguaggio finora rilasciato (la versione 2.0) con alcune aggiunte e delle anteprime di funzionalità che sarebbero state finalizzate con le versioni successive, principalmente i template, le eccezioni, le classi annidate, overload separati per gli operatori ++ e -- e il qualificatore volatile[6].
Il documento divenne la base dello standard del 1998[5].
Lo standard del 2003 rimpiazzò la versione 1998, apportando alcune modifiche orientate all'implementazione interna del linguaggio[7]: in pratica l'unica aggiunta visibile fu l'aggiunta del concetto di 'value initialization'[8].
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads