Timeline
Chat
Prospettiva

C-Evo

videogioco del 2001 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

C-Evo è un videogioco strategico a turni per Windows, sviluppato da Steffen Gerlach e pubblicato gratuitamente come open source, ispirato alla celebre serie di Civilization. Il suo nome è infatti un'abbreviazione di Civilization evolution, in particolare il suo livello di complessità è vicino a quello di Civilization II, come anche la grafica che utilizza icone di formato compatibile con Civilization II. La prima versione di C-Evo venne pubblicata nel 1999, l'ultima sembra essersi stabilizzata sulla 1.2.0 del 2013.

Fatti in breve C-Evo videogioco, Piattaforma ...
Remove ads

Modalità di gioco

Consiste nell'amministrazione di un'intera civiltà, ad esempio i Romani o i Babilonesi, dalla fondazione delle prime città fino alla colonizzazione dello spazio. L'area di gioco è un'enorme scacchiera che rappresenta il mondo intero, ma con una geografia arbitraria che può essere generata casualmente ad ogni partita. I compiti del giocatore includono esplorare questo mondo inizialmente sconosciuto, espandere la nazione costruendo città, strade e opere pubbliche, ricercare nuovi progressi, prendere accordi con le altre nazioni oppure combatterle con unità militari sempre più potenti.

I tipi di unità militari non sono predeterminati ma progettati liberamente da ogni nazione componendo varie caratteristiche, come avviene in un altro discendente di Civilization, Sid Meier's Alpha Centauri.

Remove ads

Peculiarità

Riepilogo
Prospettiva

C-Evo, come esplicitamente indicato dall'autore, mira ad essere una sfida interessante di pura strategia dove tutte le nazioni in gioco sono trattate in ugual maniera. È completamente deterministico, cioè non ci sono elementi di fortuna (a parte la conformazione della mappa). Gli avversari computerizzati, contrariamente a quanto accade in molti videogiochi, non hanno alcun tipo di vantaggio e possono prendere le stesse decisioni che potrebbe prendere un giocatore umano.

Gli avversari computerizzati sono infatti gestiti da moduli di intelligenza artificiale (I.A.) esterni e indipendenti, realizzati con normali file DLL. Chi è abile nella programmazione in qualunque linguaggio per Windows può creare la propria I.A., e di fatto molte persone hanno creato I.A. abili e difficili da battere, che fanno anche competere tra loro in una sorta di sfida tra sviluppatori.

È assente la modalità multiplayer via internet o altro tipo di rete, ma è possibile giocare con altre persone alternandosi davanti allo stesso computer.

C-Evo è realizzato con il linguaggio Delphi della Borland ed è tuttora soggetto a continui miglioramenti da parte dell'autore, mentre numerosi appassionati contribuiscono sviluppando I.A., accessori, traduzioni.

Remove ads

Bibliografia

  • (RU) C-Evo (JPG), in Мир ПК, n. 6, luglio 2007, p. 49.
  • (CS) Star Wars C-Evo mod (JPG), in GameStar, n. 70, IDG, febbraio 2005, p. 98.

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads