Timeline
Chat
Prospettiva

C/2023 V5 Leonard

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

C/2023 V5 Leonard è una cometa non periodica scoperta il 6 novembre 2023 [3] dall'astronomo statunitense Gregory J. Leonard. Già durante la fase di conferma della cometa l'astrofilo olandese Reinder J. Bouma rilevava la somiglianza degli elementi orbitali preliminari con quelli delle altre quattro comete appartenenti alla stessa famiglia (C/1988 A1 Liller, C/1996 Q1 Tabur, C/2015 F3 SWAN, C/2019 Y1 ATLAS) [4]. Caratteristica di questa cometa è di avere una piccola MOID di sole 0,088774 U.A., con la Terra. La cometa è passata al perielio il 13 dicembre 2023, se il passaggio al perielio fosse avvenuto nel mese di ottobre la cometa sarebbe passata a soli 10-15 milioni di km dalla Terra.

Dati rapidi Cometa, Scoperta ...
Remove ads

Famiglia di appartenenza

Gli elementi orbitali di questa cometa sono alquanto simili a quelli delle comete C/1988 A1 Liller, C/1996 Q1 Tabur, C/2015 F3 SWAN e C/2019 Y1 ATLAS: questa somiglianza fa ipotizzare che abbiano tutte un'origine comune, ovvero la frammentazione (forse avvenuta oltre 3.000 anni fa), di una preesistente cometa, e che altre comete con orbite similari possano essere scoperte nei prossimi anni [5].

CometaC/1988 A1 LillerC/1996 Q1 TaburC/2015 F3 SWANC/2019 Y1 ATLASC/2023 V5 Leonard
Epoca degli
elementi orbitali
20 marzo 1988
(2447240,5)
17 settembre 1996
(2450343,5)
15 aprile 2015
(2457127,5)
13 aprile 2020
(2458921,5)
7 novembre 2023
(2460255,5)
Nodo ascendente31,515°31,402°31,640°31,366°31,501°
Argomento del perielio57,388°57,405°57,566°57,498°56,817°
Distanza perielica in UA0,8410,8400,8340,8380,847
Inclinazione73,322°73,359°73,387°73,348°73,674°
Eccentricità0,9965650,9989420,996400,996511,01385
Semiasse maggiore in UA244,930794,119231,780240,0-
Periodo di rivoluzione in anni≈ 3.83022.378,793.528,76≈ 3.719-

Tutti gli elementi orbitali sono stati arrotondati all'ultima cifra decimale[2][6][7][8][9].

Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads