Timeline
Chat
Prospettiva

CONCACAF Gold Cup 2011

21ª edizione del campionato centro-nord americano di calcio CONCACAF Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La CONCACAF Gold Cup 2011, nota anche come Stati Uniti d'America 2011, è stata la 21ª edizione (l'11ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CONCACAF.

Dati rapidi CONCACAF Gold Cup 2011, Competizione ...

Si è svolta negli Stati Uniti d'America dal 5 al 25 giugno 2011, e ha visto il Messico vincere il titolo per la nona volta, battendo gli Stati Uniti per 4–2 nella finale, giocata al Rose Bowl di Pasadena, e acquisendo così il diritto di partecipare alla FIFA Confederations Cup 2013 in Brasile.

Remove ads

Formula

  • Qualificazioni

33 membri CONCACAF: 12 posti disponibili per la fase finale. Stati Uniti (come paese ospitante) si qualifica direttamente alla fase finale. Rimangono 32 squadre per undici posti disponibili per la fase finale. Le squadre e i posti disponibili sono suddivisi in tre zone di qualificazione: Nord America (2 posti), Centro America (5 posti), Caraibi (4 posti).

Zona Nord America - 2 squadre, si qualificano di diritto alla fase finale.
Zona Centro America - 7 squadre, partecipano alla Coppa centroamericana 2011, le prime cinque classificate si qualificano alla fase finale.
Zona Caraibi - 23 squadre, partecipano alla Coppa dei Caraibi 2010, le prime quattro classificate si qualificano alla fase finale.
  • Fase finale
Fase a gruppi - 12 squadre, divise in tre gruppi da quattro squadre. Giocano partite di sola andata, le prime due classificate e le due migliori terze accedono ai quarti di finale.
Fase a eliminazione diretta - 8 squadre, giocano partite di sola andata. La vincente si laurea campione CONCACAF e si qualifica alla FIFA Confederations Cup 2013.
Remove ads

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla CONCACAF Gold Cup 2011.

Squadre partecipanti

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pr., Squadra ...

Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.

Remove ads

Stadi

Ulteriori informazioni Carson, Pasadena ...
Remove ads

Sorteggio dei gruppi

Ulteriori informazioni Gruppo A, Gruppo B ...

Convocazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni per la CONCACAF Gold Cup 2011.

Fase finale

Fase a gruppi

Gruppo A

Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Risultati
Arlington
5 giugno 2011, ore 17:00 UTC-5
Costa Rica Costa Rica (bandiera)5  0
referto
Cuba (bandiera) CubaCowboys Stadium (80.108 spett.)
Arbitro: Panama (bandiera) Moreno Salazar

Arlington
5 giugno 2011, ore 19:00 UTC-5
Messico Messico (bandiera)5  0
referto
El Salvador (bandiera) El SalvadorCowboys Stadium (80.108 spett.)
Arbitro: Suriname (bandiera) Wijngaarde

Charlotte
9 giugno 2011, ore 19:00 UTC-4
Costa Rica Costa Rica (bandiera)1  1
referto
El Salvador (bandiera) El SalvadorBank of America Stadium (30.530 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Marrufo

Charlotte
9 giugno 2011, ore 21:00 UTC-4
Cuba Cuba (bandiera)0  5
referto
Messico (bandiera) MessicoBank of America Stadium (46.012 spett.)
Arbitro: Giamaica (bandiera) Campbell

Chicago
12 giugno 2011, ore 17:00 UTC-5
El Salvador El Salvador (bandiera)6  1
referto
Cuba (bandiera) CubaSoldier Field (62.000 spett.)
Arbitro: Trinidad e Tobago (bandiera) Brizan

Chicago
12 giugno 2011, ore 19:00 UTC-5
Messico Messico (bandiera)4  1
referto
Costa Rica (bandiera) Costa RicaSoldier Field (62.000 spett.)
Arbitro: Panama (bandiera) Moreno Salazar

Gruppo B

Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Risultati
Carson
6 giugno 2011, ore 18:00 UTC-7
Giamaica Giamaica (bandiera)4  0
referto
Grenada (bandiera) GrenadaThe Home Depot Center (6.500 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Toledo

Carson
6 giugno 2011, ore 20:00 UTC-7
Honduras Honduras (bandiera)0  0
referto
Guatemala (bandiera) GuatemalaThe Home Depot Center (6.500 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Chacón

Miami
10 giugno 2011, ore 19:00 UTC-4
Giamaica Giamaica (bandiera)2  0
referto
Guatemala (bandiera) GuatemalaFlorida International University Stadium (18.057 spett.)
Arbitro: Costa Rica (bandiera) Quesada

Miami
10 giugno 2011, ore 21:00 UTC-4
Grenada Grenada (bandiera)1  7
referto
Honduras (bandiera) HondurasFlorida International University Stadium (18.057 spett.)
Arbitro: Canada (bandiera) Gantar

Harrison
13 giugno 2011, ore 19:00 UTC-4
Guatemala Guatemala (bandiera)4  0
referto
Grenada (bandiera) GrenadaRed Bull Arena (25.000 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Toledo

Harrison
13 giugno 2011, ore 21:00 UTC-4
Honduras Honduras (bandiera)0  1
referto
Giamaica (bandiera) GiamaicaRed Bull Arena (25.000 spett.)
Arbitro: El Salvador (bandiera) Aguilar

Gruppo C

Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Risultati
Detroit
7 giugno 2011, ore 18:00 UTC-4
Panama Panama (bandiera)3  2
referto
Guadalupa (bandiera) GuadalupaFord Field (28.209 spett.)
Arbitro: El Salvador (bandiera) Mejía

Detroit
7 giugno 2011, ore 20:00 UTC-4
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)2  0
referto
Canada (bandiera) CanadaFord Field (28.209 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera) López

Tampa
11 giugno 2011, ore 18:00 UTC-4
Canada Canada (bandiera)1  0
referto
Guadalupa (bandiera) GuadalupaRaymond James Stadium (27.731 spett.)
Arbitro: Barbados (bandiera) Taylor

Tampa
11 giugno 2011, ore 20:00 UTC-4
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)1  2
referto
Panama (bandiera) PanamaRaymond James Stadium (27.731 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Rodríguez

Kansas City
14 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Canada Canada (bandiera)1  1
referto
Panama (bandiera) PanamaLivestrong Sporting Park (20.109 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera) López

Kansas City
14 giugno 2011, ore 20:00 UTC-5
Guadalupa Guadalupa (bandiera)0  1
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiLivestrong Sporting Park (20.109 spett.)
Arbitro: El Salvador (bandiera) Mejía

Raffronto tra le terze classificate

Ulteriori informazioni Pos, Gruppo ...

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
         
Costa Rica (bandiera) Costa Rica 1 (2)
Honduras (bandiera) Honduras (dtr) 1 (4)
Honduras (bandiera) Honduras 0
Messico (bandiera) Messico (dts) 2
Messico (bandiera) Messico 2
Guatemala (bandiera) Guatemala 1
Messico (bandiera) Messico 4
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2
Giamaica (bandiera) Giamaica 0
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1
Panama (bandiera) Panama 0
Panama (bandiera) Panama (dtr) 1 (5)
El Salvador (bandiera) El Salvador 1 (3)

Quarti di finale

East Rutherford
18 giugno 2011, ore 17:00 UTC-4
Costa Rica Costa Rica (bandiera)1  1
(d.t.s.)
referto
Honduras (bandiera) HondurasNew Meadowlands Stadium (78.807 spett.)
Arbitro: Panama (bandiera) Moreno Salazar

East Rutherford
18 giugno 2011, ore 20:00 UTC-4
Messico Messico (bandiera)2  1
referto
Guatemala (bandiera) GuatemalaNew Meadowlands Stadium (78.807 spett.)
Arbitro: Giamaica (bandiera) Campbell

Washington
19 giugno 2011, ore 15:00 UTC-4
Giamaica Giamaica (bandiera)0  2
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiRobert F. Kennedy Memorial Stadium (45.424 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Rodríguez

Washington
19 giugno 2011, ore 18:00 UTC-4
Panama Panama (bandiera)1  1
(d.t.s.)
referto
El Salvador (bandiera) El SalvadorRobert F. Kennedy Memorial Stadium (45.424 spett.)
Arbitro: Costa Rica (bandiera) Quesada

Semifinali

Houston
22 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Panama Panama (bandiera)0  1
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiReliant Stadium (70.627 spett.)
Arbitro: Suriname (bandiera) Wijngaarde

Houston
22 giugno 2011, ore 21:00 UTC-5
Messico Messico (bandiera)2  0
(d.t.s.)
referto
Honduras (bandiera) HondurasReliant Stadium (70.627 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera) López

Finale

Pasadena
25 giugno 2011, ore 18:00 UTC-7
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)2  4
referto
Messico (bandiera) MessicoRose Bowl (93.420 spett.)
Arbitro: El Salvador (bandiera) Aguilar

Remove ads

Statistiche

Classifica marcatori

Premi

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads