Timeline
Chat
Prospettiva

Caffè in forchetta

dolce italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il caffè in forchetta è un dolce al cucchiaio consistente in un budino a base di caffè, zucchero, uova e rum[1]. Di antica origine toscana[2], si è diffuso nel tempo anche nella confinante regione storica denominata Romagna toscana, fino a diventare un dolce tradizionale della Romagna[3][4]. È diffuso in particolare nell'Alta Valle del Bidente e nell'intera provincia di Forlì-Cesena[5], dove è inserito nell'elenco regionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (P.A.T.).

Fatti in breve Origini, Luogo d'origine ...
Remove ads

Preparazione

Si ottiene caramellando lo zucchero in uno stampo da budino e versando poi su di esso un composto a base di uova montate, zucchero, caffè freddo e rum. Il tutto viene cotto a bagnomaria, in forno. A cottura ultimata si rovescia lo stampo e si serve freddo[1][3][4].

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads