Timeline
Chat
Prospettiva

Calcio 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Calcio 2000 è una rivista sportiva a tema calcistico, pubblicata dal 1997 al 2024. fondata nell'agosto 1997, e successivamente rifondata nel 2023, dopo la chiusura datata 2020.

Fatti in breve Stato, Lingua ...

Fondata nell'agosto 1997, si occupava del campionato italiano, in particolare della Serie A e della Serie B, e del calcio internazionale, sia a livello di club che di nazionali. Dopo una prima chiusura nel 2020, venne rifondata nel 2023 prima della definitiva chiusura nel febbraio 2024.

Dal 2014[1] partecipava alla realizzazione del Premio Calciobidone, il sondaggio istituito dal sito calciobidoni.it in collaborazione con il Guerin Sportivo.[2]

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

La direzione Bartoletti (1997-2004)

Artefice del successo della rivista fu principalmente Marino Bartoletti, già direttore del Guerin Sportivo dal 1987 al 1990 e dal 1993 al 1994. Bartoletti ne fu il fondatore e il direttore: una volta poi sostituito nella carica, fonderà una nuova rivista del tutto similare, SoloCalcio, ponendosi nell'insolito ma importante ruolo di "garante" dei lettori.

Per incentivare all'acquisto, a partire dal secondo numero venne allegato un album con le figurine che rappresentò un traino fondamentale per le vendite; Bartoletti firmò anche una rubrica della posta molto seguita e ricca di spunti, e grazie alla collaborazione di Carlo Felice Chiesa rese Calcio 2000 un vero e proprio archivio del calcio mondiale, con informazioni, speciali, reportage e statistiche sulla storia di mondiali, europei, Pallone d'oro e altro. La direzione di Bartoletti era caratterizzata anche da titoli a effetto, che utilizzavano giochi di parole decisamente efficaci (come ad esempio "Ciro d'Italia", riferito a Ciro Ferrara, che riprendeva la denominazione del Giro d'Italia), spesso azzeccati e di facile memorizzazione.

Thumb
Il calciatore italiano Giuseppe Signori sfoglia una copia di Calcio 2000 nel dicembre 1998

Bartoletti rimase al timone sino al numero 79, uscito nel giugno 2004; venne sostituito dalla proprietà, a partire dal numero seguente, da Filippo Grassia, il quale lasciò poi il posto nel 2007 a Fabrizio Ponciroli. In questo periodo si sono susseguite una serie di cambi di testata e un drastico calo delle vendite, tanto che da marzo a luglio 2013 la rivista è stata disponibile solo via web, per poi tornare stabilmente in edicola a partire dal numero di agosto 2013.

La gestione TuttoMercatoWeb (2014-2020)

A partire dal numero 198 dell'aprile 2014 la testata diventò di proprietà della TC&C, già editrice del sito tuttomercatoweb.com e del periodico online TMW Magazine. Nel 2016 la periodicità passò da mensile a bimestrale.

La pubblicazione della rivista venne poi sospesa con il numero 248 di ottobre-novembre 2020; nell'immediato la testata sopravvisse, tuttavia declassata al rango di semplice rubrica curata dall'ex direttore Ponciroli, dal titolo "L'Angolo di Calcio 2000" e ospitata all'interno di TMW Magazine[3] dove, a partire dal numero 107 di novembre 2020 e fino al numero 131 del dicembre 2022, vennero riproposti, a titolo di amarcord, vecchi articoli pubblicati in passato su Calcio 2000.

Il breve ritorno nelle edicole (2023-2024)

La rinascita cartacea della rivista si concretizzò grazie a Visibilia Editrice,[4] che acquistò la testata il 12 aprile 2023[5][6] e ne riprese le pubblicazioni, ripristinando anche la cadenza mensile, a partire dal settembre dello stesso anno;[7] Calcio 2000 ripartì dalla numerazione originaria, ovvero dal numero 249, sempre con Ponciroli quale direttore responsabile. L'ultimo numero uscito in edicola è stato il 254 nel febbraio 2024.

Remove ads

Direttori

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads