Timeline
Chat
Prospettiva

Calcutta Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Calcutta Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Andy Ram e Nir Welgreen che hanno battuto in finale Grégory Carraz e Guillaume Marx che si sono ritirati sul punteggio di 2-1.

Dati rapidi Calcutta Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Calcutta Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov / Uzbekistan (bandiera) Dmitrij Tomaševič (quarti di finale)
  2. Israele (bandiera) Noam Behr / Israele (bandiera) Jonathan Erlich (primo turno)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen / Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari / Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
6466
 India (bandiera) Rohan Bopanna
 India (bandiera) Rishi Sridhar
724 1  Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
3 65
 Messico (bandiera) Enrique Abaroa
 Australia (bandiera) Ashley Fisher
76  Messico (bandiera) Enrique Abaroa
 Australia (bandiera) Ashley Fisher
6 7
 Italia (bandiera) Igor Gaudi
 Italia (bandiera) Mosè Navarra
654  Messico (bandiera) Enrique Abaroa
 Australia (bandiera) Ashley Fisher
64 5
 Stati Uniti (bandiera) Oren Motevassel
 Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
746  Israele (bandiera) Andy Ram
 Israele (bandiera) Nir Welgreen
7 7
3 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
564  Stati Uniti (bandiera) Oren Motevassel
 Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
5 64
 Israele (bandiera) Andy Ram
 Israele (bandiera) Nir Welgreen
66  Israele (bandiera) Andy Ram
 Israele (bandiera) Nir Welgreen
7 7
 Stati Uniti (bandiera) Jason Cook
 Stati Uniti (bandiera) Kelly Gullett
43  Israele (bandiera) Andy Ram
 Israele (bandiera) Nir Welgreen
2
 India (bandiera) Srinath Prahlad
 Israele (bandiera) Kobi Ziv
66  Francia (bandiera) Grégory Carraz
 Francia (bandiera) Guillaume Marx
1r
 India (bandiera) S Kanbargimath
 India (bandiera) A Radhakrishnan
23  India (bandiera) Srinath Prahlad
 Israele (bandiera) Kobi Ziv
4 3
 Francia (bandiera) Cédric Kauffmann
 India (bandiera) Fazaluddin Syed
6626  Francia (bandiera) Cédric Kauffmann
 India (bandiera) Fazaluddin Syed
6 6
4 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari
 Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi
474  Francia (bandiera) Cédric Kauffmann
 India (bandiera) Fazaluddin Syed
4 1
 Australia (bandiera) Dejan Petrović
 Sudafrica (bandiera) Damien Roberts
66  Francia (bandiera) Grégory Carraz
 Francia (bandiera) Guillaume Marx
6 6
 India (bandiera) Mustafa Ghouse
 India (bandiera) Vishal Uppal
43  Australia (bandiera) Dejan Petrović
 Sudafrica (bandiera) Damien Roberts
3 6 3
 Francia (bandiera) Grégory Carraz
 Francia (bandiera) Guillaume Marx
6657  Francia (bandiera) Grégory Carraz
 Francia (bandiera) Guillaume Marx
6 3 6
2 Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Jonathan Erlich
4762
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads